AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   come si toglie l'opalescenza all'acqua?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162531)

lupastro 12-03-2009 11:37

ragazzi, per cortesia ditemi che devo fare:
l'opalescenza NON se ne va, ma ok.. se ci vuole tempo.. aspetto e amen

ho controllato i valori e dice NO2 assenti
NO3 pochissimi (<5)

il filtro è completamente ricoperto di una patina di alghe (che non stanno nemmeno male.. alzi.. rendono tutto molto più naturale). è normale???

i cory e gli oto sono sempre lì affamati.. nella nebbia.. belli vispi

MA continuano a morire i cardinali! #07
ieri altri due ne ho tirati fuori
uno mi è morto davanti agli occhi.. andava a zonzo, poi ha iniziato a fare capriole e rotolarsi, per poi depositarsi sul fondo.
ma chi diavolo succede??

lupastro 12-03-2009 11:37

ragazzi, per cortesia ditemi che devo fare:
l'opalescenza NON se ne va, ma ok.. se ci vuole tempo.. aspetto e amen

ho controllato i valori e dice NO2 assenti
NO3 pochissimi (<5)

il filtro è completamente ricoperto di una patina di alghe (che non stanno nemmeno male.. alzi.. rendono tutto molto più naturale). è normale???

i cory e gli oto sono sempre lì affamati.. nella nebbia.. belli vispi

MA continuano a morire i cardinali! #07
ieri altri due ne ho tirati fuori
uno mi è morto davanti agli occhi.. andava a zonzo, poi ha iniziato a fare capriole e rotolarsi, per poi depositarsi sul fondo.
ma chi diavolo succede??

Mkel77 12-03-2009 12:42

evidentemente non hai aocnrao letto la guida che ti avevo consigliato..........che l'ho scritta a fare.... #24


Comunque visto che la situazione è abbastanza seria, inizia ad effettuare cambi quotidiani del 10%, non toccare il filtro e smetti l'alimentazione.........intanto dimmi se i pesci presentano segni di asfissia, se stazionano in superficie o se respirano affannosamente. LA temperatura a quant'è?

Mkel77 12-03-2009 12:42

evidentemente non hai aocnrao letto la guida che ti avevo consigliato..........che l'ho scritta a fare.... #24


Comunque visto che la situazione è abbastanza seria, inizia ad effettuare cambi quotidiani del 10%, non toccare il filtro e smetti l'alimentazione.........intanto dimmi se i pesci presentano segni di asfissia, se stazionano in superficie o se respirano affannosamente. LA temperatura a quant'è?

lupastro 12-03-2009 13:05

i pesci stanno solo nascoti tra le piante
niente respiro affannoso e non stanno in superficie

ho letto la tua guida e ho chiesto: allora smetto di dargli da mangiare?
la risposta è stata "meglio di no"
ho ridotto moltissimo l'alimentazione, come conclusione

appena metto un po' di cibo escono come razzi a mangiare
tutti tranne i cardinali, che sono sempre imboscati
la T è 24 - 25°

lupastro 12-03-2009 13:05

i pesci stanno solo nascoti tra le piante
niente respiro affannoso e non stanno in superficie

ho letto la tua guida e ho chiesto: allora smetto di dargli da mangiare?
la risposta è stata "meglio di no"
ho ridotto moltissimo l'alimentazione, come conclusione

appena metto un po' di cibo escono come razzi a mangiare
tutti tranne i cardinali, che sono sempre imboscati
la T è 24 - 25°

Mkel77 12-03-2009 13:28

allora procedi con i cambi...............un pò strana la questione dei cardinali....... #24

Mkel77 12-03-2009 13:28

allora procedi con i cambi...............un pò strana la questione dei cardinali....... #24

lupastro 12-03-2009 14:03

sì, la trovo strana proprio
non capisco.. c'è qualcosa che sfugge
probabilmente c'è qualche elemento in acqua che non è a posto

domanda:
ma la co2 in gel non può creare problemi?
voglio dire..
a tratti, dal contagocce / regolatore ho l'impressione che passi anche un po' di liquido
dentro c'è acqua, ma è come se si trascinasse dietro qualche "bolla" in uscita
essendo nella bottiglia pieno di lievito e zucchero, non può essere che qualche cosa riesca finire in aquario?
improbabile.. perchè il tubo è molto lungo e la pressione praticamente nulla..
mah
e poi non c'è neinte di tossico.. credo

lupastro 12-03-2009 14:03

sì, la trovo strana proprio
non capisco.. c'è qualcosa che sfugge
probabilmente c'è qualche elemento in acqua che non è a posto

domanda:
ma la co2 in gel non può creare problemi?
voglio dire..
a tratti, dal contagocce / regolatore ho l'impressione che passi anche un po' di liquido
dentro c'è acqua, ma è come se si trascinasse dietro qualche "bolla" in uscita
essendo nella bottiglia pieno di lievito e zucchero, non può essere che qualche cosa riesca finire in aquario?
improbabile.. perchè il tubo è molto lungo e la pressione praticamente nulla..
mah
e poi non c'è neinte di tossico.. credo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09064 seconds with 13 queries