AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua osmosi e conservazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162427)

scriptors 09-03-2009 11:54

Ma se è acqua di osmosi ... non capisco la necessità della pompa di movimento e prodotti per far precipitare/chelare i metalli pesanti #24

scriptors 09-03-2009 11:54

Ma se è acqua di osmosi ... non capisco la necessità della pompa di movimento e prodotti per far precipitare/chelare i metalli pesanti #24

Gianka 09-03-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Ma se è acqua di osmosi ... non capisco la necessità della pompa di movimento e prodotti per far precipitare/chelare i metalli pesanti #24

la pompa di movimento serve per evitare che l'acqua ristagni...non sarebb epiacevole per nessuno

i prodotti servono perchè l'acqua viene anche tagliata con rubinetto per ottenere i valori corretti

Gianka 09-03-2009 12:00

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
Ma se è acqua di osmosi ... non capisco la necessità della pompa di movimento e prodotti per far precipitare/chelare i metalli pesanti #24

la pompa di movimento serve per evitare che l'acqua ristagni...non sarebb epiacevole per nessuno

i prodotti servono perchè l'acqua viene anche tagliata con rubinetto per ottenere i valori corretti

Stefano s 09-03-2009 13:07

comunque l'operazione corretta sarebbe fare stabulare l'acqua del rubinetto e trattarla al difuori della vasca di stoccaggio .. e poi usarla x tagliare l'acqua ... buttandocela dentro ... in questo modo eviti che tutto cio' che precipita (usando prodotti come biocondizionatori) si posi sul fondo della vasca di stoccaggio ... ;-)

Stefano s 09-03-2009 13:07

comunque l'operazione corretta sarebbe fare stabulare l'acqua del rubinetto e trattarla al difuori della vasca di stoccaggio .. e poi usarla x tagliare l'acqua ... buttandocela dentro ... in questo modo eviti che tutto cio' che precipita (usando prodotti come biocondizionatori) si posi sul fondo della vasca di stoccaggio ... ;-)

Gianka 09-03-2009 15:45

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

corretto, ma per fare questo avresti poi bisogno di avere due vasche di stoccaggio....una per l'acqua di rete che stabula e una per quella tagliata con la RO


non ho abbastanza spazio per essere cosi fine #18 #18 #18

Gianka 09-03-2009 15:45

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

corretto, ma per fare questo avresti poi bisogno di avere due vasche di stoccaggio....una per l'acqua di rete che stabula e una per quella tagliata con la RO


non ho abbastanza spazio per essere cosi fine #18 #18 #18

Stefano s 09-03-2009 16:21

capisco ... ;-) ;-)

Stefano s 09-03-2009 16:21

capisco ... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries