AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   osmoregolatore! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162156)

ciccante88 09-03-2009 08:30

Grazie a tutti ragazzi,ora funziona perfettamente!

ciccante88 09-03-2009 08:30

Grazie a tutti ragazzi,ora funziona perfettamente!

ciccante88 09-03-2009 23:07

Ciao ragazzi....ora il problema č il galleggiante orizzontale -05 che sta in serie con quello verticale e a sua volta con il trasformatore che entrambi i poli vanno a finire al rele. ha un comportamento molto strano....cioč facciamo finta che il gall verticale ha chiuso il circuito e nella tanica c'č acqua e quindi anche quello orizzontale chiude e allora la pompa parte tranquillamente.....quando sta per finire l'acqua, e la pompa continua, arriva al punto che l'orizzontale stacca il circuito(testato con il tester) e dovrebbe bloccarsi tutto ma proprio qui č la cosa strana.....non si blocca nulla, la pompa continua a tirare disabilitandomi il galleggiante verticale, cioč se provo ad aprire il circuito se ne frega e la pompa continua, come se il verticale non esistesse. invece se provo a forza a chiudere il circuito tramite il galleggiante orizzontale, allora li quello verticale rifunziona....xkč questo???grazie

ciccante88 09-03-2009 23:07

Ciao ragazzi....ora il problema č il galleggiante orizzontale -05 che sta in serie con quello verticale e a sua volta con il trasformatore che entrambi i poli vanno a finire al rele. ha un comportamento molto strano....cioč facciamo finta che il gall verticale ha chiuso il circuito e nella tanica c'č acqua e quindi anche quello orizzontale chiude e allora la pompa parte tranquillamente.....quando sta per finire l'acqua, e la pompa continua, arriva al punto che l'orizzontale stacca il circuito(testato con il tester) e dovrebbe bloccarsi tutto ma proprio qui č la cosa strana.....non si blocca nulla, la pompa continua a tirare disabilitandomi il galleggiante verticale, cioč se provo ad aprire il circuito se ne frega e la pompa continua, come se il verticale non esistesse. invece se provo a forza a chiudere il circuito tramite il galleggiante orizzontale, allora li quello verticale rifunziona....xkč questo???grazie

Federico Sibona 09-03-2009 23:54

ciccante88, partiamo dal principio che se uno qualunque dei due galleggianti apre il circuito il relč non alimenta piů la pompa e questa deve fermarsi, quindi le possibilitŕ sono due:
- qualche componente č difettoso o non adeguato al lavoro che č chiamato ad espletare.
- c'č un errore nei collegamenti del circuito e non corrispondono esattamente a quelli in figura.

Direi di cominciare dal secondo punto, controlla bene tuuti i collegamenti. A meno che sia difettoso il relč, non č possibile che la pompa continui ad essere alimentata senza che la bobina del relč sia alimentata a 12V. Puoi fare qualche foto dove si vedano i collegamenti?
Se escludi il galleggiante orizzontale il circuito funziona correttamente?
Mentre controlli e modifichi ricordati sempre di staccare tutto dal 220V, pompa ed alimentatore ;-)

Federico Sibona 09-03-2009 23:54

ciccante88, partiamo dal principio che se uno qualunque dei due galleggianti apre il circuito il relč non alimenta piů la pompa e questa deve fermarsi, quindi le possibilitŕ sono due:
- qualche componente č difettoso o non adeguato al lavoro che č chiamato ad espletare.
- c'č un errore nei collegamenti del circuito e non corrispondono esattamente a quelli in figura.

Direi di cominciare dal secondo punto, controlla bene tuuti i collegamenti. A meno che sia difettoso il relč, non č possibile che la pompa continui ad essere alimentata senza che la bobina del relč sia alimentata a 12V. Puoi fare qualche foto dove si vedano i collegamenti?
Se escludi il galleggiante orizzontale il circuito funziona correttamente?
Mentre controlli e modifichi ricordati sempre di staccare tutto dal 220V, pompa ed alimentatore ;-)

Federico Sibona 10-03-2009 00:07

Dimenticavo: ad alimentatore inserito nella presa, prova a misurare la tensione ai capi della bobina del relč con il galleggiante verticale a contatti chiusi e quello orizzontale a contatti aperti, che mi pare di aver capito sia la situazione in cui si verifica l'anomalia.
Il galleggiante orizzontale quanti contatti ha?

Federico Sibona 10-03-2009 00:07

Dimenticavo: ad alimentatore inserito nella presa, prova a misurare la tensione ai capi della bobina del relč con il galleggiante verticale a contatti chiusi e quello orizzontale a contatti aperti, che mi pare di aver capito sia la situazione in cui si verifica l'anomalia.
Il galleggiante orizzontale quanti contatti ha?

pulvis 10-03-2009 19:01

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
#36#
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua č al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

#07
Devi ritardare l'apertura del relč, altrimenti ti si incolla il galleggiante orizzontale.

pulvis 10-03-2009 19:01

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
#36#
Okkio che con questa configurazione potresti avere problemi quando l'acqua raggiunge il minimo nella tanica di rabbocco. Nel senso che quando l'acqua č al limite il rele ti entra in oscillazione e te lo giochi in pochi minuti.

#07
Devi ritardare l'apertura del relč, altrimenti ti si incolla il galleggiante orizzontale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11927 seconds with 13 queries