AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Tesina di maturità...abissale! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161944)

|GIAK| 05-03-2009 13:31

Terrorblade90, non vorrei farti alterare, quindi meglio mettere da parte la permalosità... ma se io avessi fatto una cosa del genere al mio esame di maturità non l'avrebbero accettata, è vero che ho fatto l'industriale però... ;-) ;-)

io prima di partire in 4a ne parlerei con un paio di prof... ;-) ;-)

|GIAK| 05-03-2009 13:31

Terrorblade90, non vorrei farti alterare, quindi meglio mettere da parte la permalosità... ma se io avessi fatto una cosa del genere al mio esame di maturità non l'avrebbero accettata, è vero che ho fatto l'industriale però... ;-) ;-)

io prima di partire in 4a ne parlerei con un paio di prof... ;-) ;-)

Terrorblade90 05-03-2009 13:58

No, non mi altero...mi si alza solo un po' la pressione! #18
Comunque sia avevo già discusso con i miei prof se presentare o meno altre tesine pure più astruse, e non c'erano stati problemi.
Il problema non è quale tesina portare, il problema è dove trovare il materiale.

Terrorblade90 05-03-2009 13:58

No, non mi altero...mi si alza solo un po' la pressione! #18
Comunque sia avevo già discusso con i miei prof se presentare o meno altre tesine pure più astruse, e non c'erano stati problemi.
Il problema non è quale tesina portare, il problema è dove trovare il materiale.

-Mortius- 05-03-2009 17:59

Terrorblade90, direi che il fondale geografico e le placche tettoniche di geografia astronomica le puoi legare ai terremoti derivanti dai moviment delle falde,tipo san francisci, catene himalaya ecc ecc....con la letteratura puoi vedere di legare , se li hai studiati, romanzi tipo dieci mila leghe sotto i mari o cmq qualkosa di esotico...di fisica ti puoi sbizzarrire perchè con i terremoti puoi approfondire l'argomento onde, e come queste si propagano e cosa succede quando incontrano superfici diverse....

se hai bisogno di qualche consiglio ;-) è un piacere....

-Mortius- 05-03-2009 17:59

Terrorblade90, direi che il fondale geografico e le placche tettoniche di geografia astronomica le puoi legare ai terremoti derivanti dai moviment delle falde,tipo san francisci, catene himalaya ecc ecc....con la letteratura puoi vedere di legare , se li hai studiati, romanzi tipo dieci mila leghe sotto i mari o cmq qualkosa di esotico...di fisica ti puoi sbizzarrire perchè con i terremoti puoi approfondire l'argomento onde, e come queste si propagano e cosa succede quando incontrano superfici diverse....

se hai bisogno di qualche consiglio ;-) è un piacere....

Terrorblade90 05-03-2009 19:44

In realtà pensavo di fare una tesina "slegata", tranne ovviamente ad argomenti di geologia e (in misura minore) a quelli di fisica. Comunque grazie :-)

Terrorblade90 05-03-2009 19:44

In realtà pensavo di fare una tesina "slegata", tranne ovviamente ad argomenti di geologia e (in misura minore) a quelli di fisica. Comunque grazie :-)

Mattsquall90 05-03-2009 20:05

Non male (purtroppo anche me tocca la maturità)... a me pare una bella idea non so però dove potresti cercare (sul mio libro di geografia generale c'è qualcosa, se vuoi ti passo il titolo...
Tanto per puntualizzare: le tesine le si fa su quello che si vuole, non sta agli insegnanti decidere (l'anno scorso nella mia scuola è stata portata una tesina sui simpson ed è stata un successo) e in secondo luogo non deve obbligatoriamente toccare tutte le materie, anche perchè per l'esposizione della tesina si ha un quarto d'ora e anche se ci fossero tutte ne esporresti pochissime...

Mattsquall90 05-03-2009 20:05

Non male (purtroppo anche me tocca la maturità)... a me pare una bella idea non so però dove potresti cercare (sul mio libro di geografia generale c'è qualcosa, se vuoi ti passo il titolo...
Tanto per puntualizzare: le tesine le si fa su quello che si vuole, non sta agli insegnanti decidere (l'anno scorso nella mia scuola è stata portata una tesina sui simpson ed è stata un successo) e in secondo luogo non deve obbligatoriamente toccare tutte le materie, anche perchè per l'esposizione della tesina si ha un quarto d'ora e anche se ci fossero tutte ne esporresti pochissime...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08426 seconds with 13 queries