![]() |
Scaldano , e parecchio. E' il problema principale che tentano di risolvere.
Per quanto riguarda il costo dovrebbe essere inferiore alle Tunze. Ciao |
appunto saranno solo x vasche grosse o ne farannoa nche per piccole?
|
scusa aster73 come fai a dire che costeranno meno??? hai dei contatti???
|
Forse il problema del calore non riguarda tanto il motore ma il vetro, ci sono motori elettrici nati anche per funzionare continuamente che raggiungono temperature molto elevate tantè che i cavi che vanno dall'avvolgimento alla morsettiera sono in silicone e crimpati perchè la normale guaina colerebbe ed anche lo stagno delle saldature diventerebbe così morbido da non garantire la presa.
Una cosa che produce tanto calore può essere rischiosa per l'integrità del vetro certo che è meglio scaldare l'aria che l'acqua ,le normali pompe immerse non è che non scaldano ma l'acqua ha uno scambio termico e quindi una capacità di raffredderle veramente elevati. |
Vabè cmq sono una figata pazzesca,come escono .....le mie tunze Stream sono in vendita #24
|
Quote:
Ciao |
si possono comunque studiare dei dissipatori da collegarci.. ;-) :-))
il fatto che costano meno delle tunze e' buono!!!... ma meno delle elettroniche? o meno della 6060 (100€?) |
Otiime direi.... oltre a poterle posizionare hai un minimo ingombro in vasca....
|
Mi chiedevo i possibili effetti di un campo elettromagnetico così forte su pesci ed invertebrati #24
|
non è molto forte come campo magnetico ,meno di un televisore o di una cassa acustica e sarà più o meno in linea con quello delle altre pompe
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl