![]() |
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!
certo che quando un kh è basso ci sono varianti nella chimica dell'acqua molto diverse rispetto a quando la durezza carbonatica è alta! anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e d'altronde penso che ne conveniamo tutti che i coralli sono animali con straordinarie doti di adattamento...... l'importante è che tutti i valori chimici siano oltre che disponibili anche bilanciati.... a volte secondo me facciamo dei paragoni anche assurdi con la natura, nel senso che si guarda la crescita in cm in vasca rispetto alla natura.....sono troppe le varianti tra illuminazione movimento cibo e valori chimici che differiscono per vari motivi.....e solo la straordinarietà di adattamento di questi animali alla fine fa la differenza! perciò..........perchè fare sempre i fenomeni.........quando di fenomenale non c'è nulla???? mi sarebbe piaciuto vedere come ti crescevano 10-15 anni fa le acro.....con l'attrezzatura di allora ...luci skimmer pompe dell'epoca.... #23 |
beh adesso affermare che crescono col kh basso piuttosto che un kh alto.....è dura da credere è??!!!!
certo che quando un kh è basso ci sono varianti nella chimica dell'acqua molto diverse rispetto a quando la durezza carbonatica è alta! anche io per diverse volte mi sono ritrovato col kh tra il 4 e il 5 ma solo perchè il reattore di calcio che a avevo era troppo piccolo per sopperire alla richiesta della mia vasca...... e d'altronde penso che ne conveniamo tutti che i coralli sono animali con straordinarie doti di adattamento...... l'importante è che tutti i valori chimici siano oltre che disponibili anche bilanciati.... a volte secondo me facciamo dei paragoni anche assurdi con la natura, nel senso che si guarda la crescita in cm in vasca rispetto alla natura.....sono troppe le varianti tra illuminazione movimento cibo e valori chimici che differiscono per vari motivi.....e solo la straordinarietà di adattamento di questi animali alla fine fa la differenza! perciò..........perchè fare sempre i fenomeni.........quando di fenomenale non c'è nulla???? mi sarebbe piaciuto vedere come ti crescevano 10-15 anni fa le acro.....con l'attrezzatura di allora ...luci skimmer pompe dell'epoca.... #23 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la mia l ho data a tutta roma ,ma tutti si lamentano che è ferma :-D |
Quote:
la mia l ho data a tutta roma ,ma tutti si lamentano che è ferma :-D |
franco ti propongo uno scambio frag loisette mia/frag tricolor------e tu mi dai frag loisette tua/frag echinata blu -11 -11
|
franco ti propongo uno scambio frag loisette mia/frag tricolor------e tu mi dai frag loisette tua/frag echinata blu -11 -11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl