![]() |
Si hyolo...credo proprio che siano due femmine perchè le pinne sono rimaste corte a differenza di altri due trichopterus che le hanno evidentemente lunghe...ma toglietemi una curiosità...fanno baruffa anche le femmine?perchè i due leeri si accapigliano, ma secondo i calcoli dovrebbero essere femmine...insomma...non ci sto capendo più niente!!! #17 #17
|
Si hyolo...credo proprio che siano due femmine perchè le pinne sono rimaste corte a differenza di altri due trichopterus che le hanno evidentemente lunghe...ma toglietemi una curiosità...fanno baruffa anche le femmine?perchè i due leeri si accapigliano, ma secondo i calcoli dovrebbero essere femmine...insomma...non ci sto capendo più niente!!! #17 #17
|
si potrebbero comunque avere delle scaramuccie tra di loro,ma non credo che siano preoccupanti (ma si tratta sempre di anabantidi...).
comunque in questo periodo i maschi di leeri dovrebbero esibire una vistosa colorazione rossa sotto la gola. |
si potrebbero comunque avere delle scaramuccie tra di loro,ma non credo che siano preoccupanti (ma si tratta sempre di anabantidi...).
comunque in questo periodo i maschi di leeri dovrebbero esibire una vistosa colorazione rossa sotto la gola. |
beh hyolo ho visto delle foto su web di un maschio di leeri e devo dire che per quanto abbia degli esemplati giovani, credo proprio che siano delle femmine...le "antennine" e la pinna caudale sono arancio acceso ma il ventre e la parte della bocca assolutamente no...e le pinne sono rimaste inalterate con l'assenza anche dei prolungamenti filiformi evidenti nella caudale del maschio...se fossero stati maschi credo che dopo cinque mesi per quanto io li abbia acquistati giovani, dovevano cmq avere queste caratteristiche o sbaglio? e poi in rapporto i due maschi di trichopterus le hanno allungate...quindi...credo al 90% che siano due signorine!
|
beh hyolo ho visto delle foto su web di un maschio di leeri e devo dire che per quanto abbia degli esemplati giovani, credo proprio che siano delle femmine...le "antennine" e la pinna caudale sono arancio acceso ma il ventre e la parte della bocca assolutamente no...e le pinne sono rimaste inalterate con l'assenza anche dei prolungamenti filiformi evidenti nella caudale del maschio...se fossero stati maschi credo che dopo cinque mesi per quanto io li abbia acquistati giovani, dovevano cmq avere queste caratteristiche o sbaglio? e poi in rapporto i due maschi di trichopterus le hanno allungate...quindi...credo al 90% che siano due signorine!
|
infatti i maschi diventano rossi sotto la gola ;-)
|
infatti i maschi diventano rossi sotto la gola ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl