![]() |
andrea81ac, io monterò un LG900 (che se non sbaglio non è più in produzione...) perchè ce l'ho da parte da un po' di tempo... gran bella macchina
L'ATI 200 è una bella bestia... dipende essenzialmente da quanti pesci uno ci metterà in vasca e da quanto cibo uno ci butta in vasca e dal metodo... Se uno sta scarso, può anche mettere il 160... negli ultimi anni stiamo tutti esagerando con gli skimmer perchè in generale ci aiutano a perdonare certi eccessi in vasca... |
andrea81ac, io monterò un LG900 (che se non sbaglio non è più in produzione...) perchè ce l'ho da parte da un po' di tempo... gran bella macchina
L'ATI 200 è una bella bestia... dipende essenzialmente da quanti pesci uno ci metterà in vasca e da quanto cibo uno ci butta in vasca e dal metodo... Se uno sta scarso, può anche mettere il 160... negli ultimi anni stiamo tutti esagerando con gli skimmer perchè in generale ci aiutano a perdonare certi eccessi in vasca... |
Quote:
Purtroppo non è così. Sto portando avanti una mia personale guerra all'esagerazione in quanto ci sono 1) dei grossi errori di valutazione sugli schiumatoi stessi, 2) delle sbagliate convinzioni come quella che hai espresso tu. Partiamo dalla 2): uno schiumatoio poco più grosso di quello che serve può effettivamente aiutare in una gestione spinta ma troppo sovradimensionato provoca (lo sanno oramai in tanti) danni non indifferenti da impoverimento dell'acqua. L'acqua si impoverisce, appunto, costringendo ad integrare in continuazione (sia elementi che cibo) ed a sovrappopolare. Questo porta inevitabilmente, prima o poi, a squilibri irrecuperabili. Il punto 1): l'abitudine di molti produttori di schiumatoi commerciali ha portato a valutare anche prodotti meno commerciali allo stesso modo. Schiumatoi che vengono dichiarati validi per vasche fino a 500 litri e non adatti neppure a vasche da 100, sono sotto gli occhi di tutti. Questa "malattia" ha contagiato anche alcuni costruttori di schiumatoi "più validi" che hanno comunque contribuito a confondere le idee. Basta osservare alcuni modelli disponibili sul mercato con colonne di contatto anche grosse ma sfruttate solo in parte per rendersi conto che questi sono assolutamente sopravvalutati rispetto alle prestazioni dichiarate (non che non funzionino, neh!). Leggo quotidianamente consigli che vengono dati ad appassionati proponendo modelli che sono assolutamente (all'atto pratico) diversi tra loro ma che vengono considerati simili in prestazioni. Purtroppo si può far poco per chiarire le idee: bisognerebbe poter effettuare una serie di tests (molto complessi, costosi e lunghi, in verità) comparativi dove non vengono considerati solo i soliti parametri tipo aria e quantità di acqua trattata, ma risultati oggettivi ricavati dall'uso dell'oggetto stesso. Avremmo "belle" ed inaspettate sorprese... geppy |
Quote:
Purtroppo non è così. Sto portando avanti una mia personale guerra all'esagerazione in quanto ci sono 1) dei grossi errori di valutazione sugli schiumatoi stessi, 2) delle sbagliate convinzioni come quella che hai espresso tu. Partiamo dalla 2): uno schiumatoio poco più grosso di quello che serve può effettivamente aiutare in una gestione spinta ma troppo sovradimensionato provoca (lo sanno oramai in tanti) danni non indifferenti da impoverimento dell'acqua. L'acqua si impoverisce, appunto, costringendo ad integrare in continuazione (sia elementi che cibo) ed a sovrappopolare. Questo porta inevitabilmente, prima o poi, a squilibri irrecuperabili. Il punto 1): l'abitudine di molti produttori di schiumatoi commerciali ha portato a valutare anche prodotti meno commerciali allo stesso modo. Schiumatoi che vengono dichiarati validi per vasche fino a 500 litri e non adatti neppure a vasche da 100, sono sotto gli occhi di tutti. Questa "malattia" ha contagiato anche alcuni costruttori di schiumatoi "più validi" che hanno comunque contribuito a confondere le idee. Basta osservare alcuni modelli disponibili sul mercato con colonne di contatto anche grosse ma sfruttate solo in parte per rendersi conto che questi sono assolutamente sopravvalutati rispetto alle prestazioni dichiarate (non che non funzionino, neh!). Leggo quotidianamente consigli che vengono dati ad appassionati proponendo modelli che sono assolutamente (all'atto pratico) diversi tra loro ma che vengono considerati simili in prestazioni. Purtroppo si può far poco per chiarire le idee: bisognerebbe poter effettuare una serie di tests (molto complessi, costosi e lunghi, in verità) comparativi dove non vengono considerati solo i soliti parametri tipo aria e quantità di acqua trattata, ma risultati oggettivi ricavati dall'uso dell'oggetto stesso. Avremmo "belle" ed inaspettate sorprese... geppy |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Far capire che quello che si è sostenuto finora è sbagliato e che lo schiumatoio deve essere scelto POCO sovradimensionato in funzione, però, del carico della vasca. E' anche importante, secondo me, chiarire che se il carico diminuisce anche uno schiumatoio scelto correttamente prima potrebbe, poi, dare problemi. geppy |
Quote:
Far capire che quello che si è sostenuto finora è sbagliato e che lo schiumatoio deve essere scelto POCO sovradimensionato in funzione, però, del carico della vasca. E' anche importante, secondo me, chiarire che se il carico diminuisce anche uno schiumatoio scelto correttamente prima potrebbe, poi, dare problemi. geppy |
che ne direste di aprire un post in approfondimenti su come capire la giusta dimensione di uno skimmer e soprattutto quando uno skimmer comincia a diventare sovradimensionato?
soprattutto deve poi intervenire Geppy... ma non dubito che lo faccia.. |
che ne direste di aprire un post in approfondimenti su come capire la giusta dimensione di uno skimmer e soprattutto quando uno skimmer comincia a diventare sovradimensionato?
soprattutto deve poi intervenire Geppy... ma non dubito che lo faccia.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl