![]() |
Matteo quelle sono alghe superiore al 100%, almeno IMHO...
|
Matteo quelle sono alghe superiore al 100%, almeno IMHO...
|
credo anceh io che siano alghe superiori....
ehi ALGRANATI....ho cercato, ma non pare essere l'alga che dici te..(detta anche piuma di uccello???)boh quella a ciuffetti fini fini sembrerebbe derbesia..ma l'ho tolta per di più a mano...il paguro ho visto la mangiava..un pò anche la turbo..(ora ne aggiungo altre magari..) ma quella rimasta, molto attaccata alla roccia, presente anche dove vi è il flusso diretto di corrente non so cosa sia. forma dei ciuffetti che si estendono invece che verso l'alto, verso il passo..come un ciuffo d'erba schiacciato con un piede per capirsi.. :-)) ma lo spessore dei singoli fili di "erba" del ciuffo è decisamente più grosso..sembrano come tante piccole cannucce delle bibite boh qualche animale che potrebbe mangiarle?? |
credo anceh io che siano alghe superiori....
ehi ALGRANATI....ho cercato, ma non pare essere l'alga che dici te..(detta anche piuma di uccello???)boh quella a ciuffetti fini fini sembrerebbe derbesia..ma l'ho tolta per di più a mano...il paguro ho visto la mangiava..un pò anche la turbo..(ora ne aggiungo altre magari..) ma quella rimasta, molto attaccata alla roccia, presente anche dove vi è il flusso diretto di corrente non so cosa sia. forma dei ciuffetti che si estendono invece che verso l'alto, verso il passo..come un ciuffo d'erba schiacciato con un piede per capirsi.. :-)) ma lo spessore dei singoli fili di "erba" del ciuffo è decisamente più grosso..sembrano come tante piccole cannucce delle bibite boh qualche animale che potrebbe mangiarle?? |
ne ho strappata un pezzettino...veramente dura da estirpare
si vede un pò meglio il dettaglio........ sembra simile alla Cladophoropsis solo che non ha ramificazioni questa è la foto http://img205.imageshack.us/img205/1870/p1020513.jpg |
ne ho strappata un pezzettino...veramente dura da estirpare
si vede un pò meglio il dettaglio........ sembra simile alla Cladophoropsis solo che non ha ramificazioni questa è la foto http://img205.imageshack.us/img205/1870/p1020513.jpg |
eh.. si cladophora o cladophoropsis, devo dire che anche se rompe le balle a me piace un botto l'effetto che fa... :-))
dovresti estirparla facilmente con le mani e comunque io nel mio vecchio 100 litri l'ho avuta e col tempo e man mano che i coralli prendevano il sopravvento è scomparsa... |
eh.. si cladophora o cladophoropsis, devo dire che anche se rompe le balle a me piace un botto l'effetto che fa... :-))
dovresti estirparla facilmente con le mani e comunque io nel mio vecchio 100 litri l'ho avuta e col tempo e man mano che i coralli prendevano il sopravvento è scomparsa... |
vi avevo detto che ci voleva Pietro :-D :-))
|
vi avevo detto che ci voleva Pietro :-D :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl