AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   osmoregolatore a 12 volt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160905)

ricky88 26-02-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da ricky88
sebyorof, mi consigli di rimanere quindi a 220 volt vero?

diciamo che tra le opzioni è la migliore perchè lavori a corrente più bassa.... però a mio avviso non è il massimo tenere la 220 in un galleggiante, anche se c'è gente che lo usa cosi da anni.... magari abbi l'accortezza di usare pompe piccoline come watt cosi riduci gli A.

che tipo di problema potrebbe dare la 220 volt sul galleggiante!!!!????

ricky88 26-02-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
Quote:

Originariamente inviata da ricky88
sebyorof, mi consigli di rimanere quindi a 220 volt vero?

diciamo che tra le opzioni è la migliore perchè lavori a corrente più bassa.... però a mio avviso non è il massimo tenere la 220 in un galleggiante, anche se c'è gente che lo usa cosi da anni.... magari abbi l'accortezza di usare pompe piccoline come watt cosi riduci gli A.

che tipo di problema potrebbe dare la 220 volt sul galleggiante!!!!????

sebyorof 26-02-2009 17:27

se si microfessura entra acqua nei contatti, che io sappia non è mai capitato ma preferisco esser sicuro....
se succede possono verificarsi 2 cose, stacca il salvavita o attacchi tu se metti le mani in vasca. :-D ma ripeto non si è mai verificato almeno che io sappia.

sebyorof 26-02-2009 17:27

se si microfessura entra acqua nei contatti, che io sappia non è mai capitato ma preferisco esser sicuro....
se succede possono verificarsi 2 cose, stacca il salvavita o attacchi tu se metti le mani in vasca. :-D ma ripeto non si è mai verificato almeno che io sappia.

ricky88 26-02-2009 19:04

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
se si microfessura entra acqua nei contatti, che io sappia non è mai capitato ma preferisco esser sicuro....
se succede possono verificarsi 2 cose, stacca il salvavita o attacchi tu se metti le mani in vasca. :-D ma ripeto non si è mai verificato almeno che io sappia.

ok all'ora una bella toccata alle p***e!!!
una cosa mi chiedo se in acqua c'è la corrente non si vede dai pesci ed invertebrati che sono morti!!!!????

ricky88 26-02-2009 19:04

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
se si microfessura entra acqua nei contatti, che io sappia non è mai capitato ma preferisco esser sicuro....
se succede possono verificarsi 2 cose, stacca il salvavita o attacchi tu se metti le mani in vasca. :-D ma ripeto non si è mai verificato almeno che io sappia.

ok all'ora una bella toccata alle p***e!!!
una cosa mi chiedo se in acqua c'è la corrente non si vede dai pesci ed invertebrati che sono morti!!!!????

davide56 26-02-2009 23:07

una cosa mi chiedo se in acqua c'è la corrente non si vede dai pesci ed invertebrati che sono morti!!!!????[/quote]
no perche stando in un contenitore di vetro sono isolati da terra e quindi non vengono attraversati da nessuna corrente

davide56 26-02-2009 23:07

una cosa mi chiedo se in acqua c'è la corrente non si vede dai pesci ed invertebrati che sono morti!!!!????[/quote]
no perche stando in un contenitore di vetro sono isolati da terra e quindi non vengono attraversati da nessuna corrente

sebyorof 27-02-2009 09:20

stesso principio della gabbia di faraday, non muoiono perche non hanno riferimento.

sebyorof 27-02-2009 09:20

stesso principio della gabbia di faraday, non muoiono perche non hanno riferimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08561 seconds with 13 queries