![]() |
Pierre l'obiettivo unico cosi grande nn mi attira, in fondo cambiare l'obiettivo non è una cosi "stressante". Visto che faccio la spesa vorrei prendere una buona configurazione. Senza chiaramente sforare troppo...
Tipo l'obiettivo macro mi sa che lo prenderò più avanti. |
Pierre l'obiettivo unico cosi grande nn mi attira, in fondo cambiare l'obiettivo non è una cosi "stressante". Visto che faccio la spesa vorrei prendere una buona configurazione. Senza chiaramente sforare troppo...
Tipo l'obiettivo macro mi sa che lo prenderò più avanti. |
Premesso che la qualità migliore si ottiene con le ottiche da te suggerite, volevo solo evidenziare alcune cose:
Quote:
Non direi che utilizzando un'obiettivo tipo tamron 18/250 ho poca qualità o comunque paragonabile a delle compatte. Quote:
Alla fine di tutti questi discorsi è difficile consigliare perchè dipende molto dall'utilizzo che se ne vuole fare. ;-) |
Premesso che la qualità migliore si ottiene con le ottiche da te suggerite, volevo solo evidenziare alcune cose:
Quote:
Non direi che utilizzando un'obiettivo tipo tamron 18/250 ho poca qualità o comunque paragonabile a delle compatte. Quote:
Alla fine di tutti questi discorsi è difficile consigliare perchè dipende molto dall'utilizzo che se ne vuole fare. ;-) |
Quote:
amad, allora segui quello che ti hanno consigliato gli altri sinora, che sicuramente ne rimarrai soddisfatto. #36# Pure io più avanti voglio prendere un macro ;-) |
Quote:
amad, allora segui quello che ti hanno consigliato gli altri sinora, che sicuramente ne rimarrai soddisfatto. #36# Pure io più avanti voglio prendere un macro ;-) |
Io ho il 24-105 F 4 IS USM serie L ed è molto meglio del 24#70, che non è stabilizzato e pesa un sacco in più.....
Peramad, io prenderei il 18-200 canon is e se non ce la fai prendi il 18-200 sigma sempre is, per iniziare vanno benissimo tranquillo al massimo se poi vuoi un tele prenditi il 70 300 is sempre canon |
Io ho il 24-105 F 4 IS USM serie L ed è molto meglio del 24#70, che non è stabilizzato e pesa un sacco in più.....
Peramad, io prenderei il 18-200 canon is e se non ce la fai prendi il 18-200 sigma sempre is, per iniziare vanno benissimo tranquillo al massimo se poi vuoi un tele prenditi il 70 300 is sempre canon |
Jean___005, ti faccio una domanda se puoi rispondermi.
riguarda il 18-200 , ho letto pareri discordanti , ma a me non dispiaceva come ottica tuttofare (e soprattutto come prima ottica) . Ho il solo dubbio che la distanza minima di fuoco sia alta (mi pare 50 cm) e per fotografare come faccio io è un po' troppo . |
Jean___005, ti faccio una domanda se puoi rispondermi.
riguarda il 18-200 , ho letto pareri discordanti , ma a me non dispiaceva come ottica tuttofare (e soprattutto come prima ottica) . Ho il solo dubbio che la distanza minima di fuoco sia alta (mi pare 50 cm) e per fotografare come faccio io è un po' troppo . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl