![]() |
Cava, mi fa piacere sentire i vostri pareri, proprio perchč credo che le scelte da voi fatte in passato siano state fatte ponderando tutte le possibilitā. Ora magari la tecnologia delle resine č migliorata, ma questo dovrebbe dirmelo qualcuno che le usa e non un commerciante, come dici anche tu.
Tu ritieni che l'acqua che esce abbia dGh=0 ma che abbia conducibilitā? Oppure che abbia dH=0 ma non dGh=0? Ciao Cla |
Cava, mi fa piacere sentire i vostri pareri, proprio perchč credo che le scelte da voi fatte in passato siano state fatte ponderando tutte le possibilitā. Ora magari la tecnologia delle resine č migliorata, ma questo dovrebbe dirmelo qualcuno che le usa e non un commerciante, come dici anche tu.
Tu ritieni che l'acqua che esce abbia dGh=0 ma che abbia conducibilitā? Oppure che abbia dH=0 ma non dGh=0? Ciao Cla |
Quote:
Le resine non tolgono i silicati. Quello che scrivono , per me, sono balle; in quanto i silicati nell' acqua non sono presenti in forma ionica e quindi non possono essere tolti da uno scambio ionico. Per quanto riguarda nitriti, nitrati ecc... , dipende da che resine monti, ci sono di piu' o meno selettive per lo stesso ione. Ti consiglio pure io, di optare per un impianto RO, in quanto avresti come permeati solo acqua "pura". Consiglio ulteriore: se fuoi avere una resa maggiore della membrana di RO, aumenta le pressine dell'acqua in entrata (senza superare le specifiche del costruttore) e porta la temperatura dell' acqua in entrata a 25/30 °C (in teoria, ogni °C in piu' dell' acqua in entrata , corrisponde ad una resa maggiore del 1,'5/2 %) |
Quote:
Le resine non tolgono i silicati. Quello che scrivono , per me, sono balle; in quanto i silicati nell' acqua non sono presenti in forma ionica e quindi non possono essere tolti da uno scambio ionico. Per quanto riguarda nitriti, nitrati ecc... , dipende da che resine monti, ci sono di piu' o meno selettive per lo stesso ione. Ti consiglio pure io, di optare per un impianto RO, in quanto avresti come permeati solo acqua "pura". Consiglio ulteriore: se fuoi avere una resa maggiore della membrana di RO, aumenta le pressine dell'acqua in entrata (senza superare le specifiche del costruttore) e porta la temperatura dell' acqua in entrata a 25/30 °C (in teoria, ogni °C in piu' dell' acqua in entrata , corrisponde ad una resa maggiore del 1,'5/2 %) |
Quote:
|
Quote:
|
ok grazie per aver riportato la tua esperienza, in effetti dei silicati ne parlano solo sulla pagina del negozio e non nel sito del produttore -04 -28d#
Ciao Claudio |
ok grazie per aver riportato la tua esperienza, in effetti dei silicati ne parlano solo sulla pagina del negozio e non nel sito del produttore -04 -28d#
Ciao Claudio |
Il problema secondo me non sono solo i silicati, Nitro 76, visto che hai esperienze con le resine, č vero che rilasciano ioni che poi formano solo acqua o rilasciano altre sostanze? E se si quali?
|
Il problema secondo me non sono solo i silicati, Nitro 76, visto che hai esperienze con le resine, č vero che rilasciano ioni che poi formano solo acqua o rilasciano altre sostanze? E se si quali?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl