AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Compo concime in bastoncini universale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160355)

TuKo 26-03-2009 14:50

Io sul carbone sono scettico e ti spiego anche i motivi. Il principale è che lavora su principio attivo, quindi l'acqua deve attraversarlo per adsorbire,mentre lo scambio ionico funziona in tutt'altro modo, e poi perche per far rilasciare, al carbone quello che ha adsorbito ci vogliono dei procedimenti/condizioni particolari che difficilmente si possono attuare/verificare in vasca.

TuKo 26-03-2009 14:50

Io sul carbone sono scettico e ti spiego anche i motivi. Il principale è che lavora su principio attivo, quindi l'acqua deve attraversarlo per adsorbire,mentre lo scambio ionico funziona in tutt'altro modo, e poi perche per far rilasciare, al carbone quello che ha adsorbito ci vogliono dei procedimenti/condizioni particolari che difficilmente si possono attuare/verificare in vasca.

biociccio 26-03-2009 15:15

grazie tuko, sulle differenze tra adsorbimento e scambio ionico non avevo riflettuto affatto #12
io ho semplicemente notato, mentre vangavo l' orto, che le radici delle piante prendevano di mira i resti di carbone sparso l' anno precedente aggrovigliandosi fittamente attorno ad essi. Da qui mi sono ricordato del "piccisoil" e sono partito a fare congetture.... Per quanto mi riguarda l' adsorbimento dei metalli da parte del carbone attivo, secondo me, avviene anche nel fondo e le radici delle piante schelano i metalli che vi si intrappolano, ma questa è solo un' opinione e soprattutto una speranza...

biociccio 26-03-2009 15:15

grazie tuko, sulle differenze tra adsorbimento e scambio ionico non avevo riflettuto affatto #12
io ho semplicemente notato, mentre vangavo l' orto, che le radici delle piante prendevano di mira i resti di carbone sparso l' anno precedente aggrovigliandosi fittamente attorno ad essi. Da qui mi sono ricordato del "piccisoil" e sono partito a fare congetture.... Per quanto mi riguarda l' adsorbimento dei metalli da parte del carbone attivo, secondo me, avviene anche nel fondo e le radici delle piante schelano i metalli che vi si intrappolano, ma questa è solo un' opinione e soprattutto una speranza...

Goose 26-03-2009 18:06

biociccio, se il carbone attivo è di buona qualità, e si spera che lo sia ;-) ci vuole altro per far deadsorbire quello che ha preso.. :-)) :-))

Goose 26-03-2009 18:06

biociccio, se il carbone attivo è di buona qualità, e si spera che lo sia ;-) ci vuole altro per far deadsorbire quello che ha preso.. :-)) :-))

biociccio 26-03-2009 21:32

molto probabile.... :-))

biociccio 26-03-2009 21:32

molto probabile.... :-))

Goose 27-03-2009 10:59

comunque girero un po per concimi e guardo un po cosa c'è dentro ;-) ;-)

Goose 27-03-2009 10:59

comunque girero un po per concimi e guardo un po cosa c'è dentro ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10168 seconds with 13 queries