AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   sono partiti i lavori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160238)

eyeinthesky 03-03-2009 09:03

Quote:

lo skimmer com'è abastanza silenzioso??
molto silenzioso...però essendo un monopompa deve avere livello costante in sump (23 cm)...quindi devi prevedere una paratia..

eyeinthesky 03-03-2009 09:03

Quote:

lo skimmer com'è abastanza silenzioso??
molto silenzioso...però essendo un monopompa deve avere livello costante in sump (23 cm)...quindi devi prevedere una paratia..

pieme74 03-03-2009 11:08

sniff5, se i presupposti sono questi allora fai bene a partire con sole rocce e sabbia viva...
sai in genere il 99% delle persone che si affaccia al med ha fretta e sovrappopola...:)

pieme74 03-03-2009 11:08

sniff5, se i presupposti sono questi allora fai bene a partire con sole rocce e sabbia viva...
sai in genere il 99% delle persone che si affaccia al med ha fretta e sovrappopola...:)

eyeinthesky 03-03-2009 13:13

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
sniff5, se i presupposti sono questi allora fai bene a partire con sole rocce e sabbia viva...
sai in genere il 99% delle persone che si affaccia al med ha fretta e sovrappopola...:)

verissimo...penso sia dovuto alla relativa facilità (leggi costo zero :) ) di reperimento degli organismi comuni.... è molto più difficile trovare rocce adeguate...

eyeinthesky 03-03-2009 13:13

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
sniff5, se i presupposti sono questi allora fai bene a partire con sole rocce e sabbia viva...
sai in genere il 99% delle persone che si affaccia al med ha fretta e sovrappopola...:)

verissimo...penso sia dovuto alla relativa facilità (leggi costo zero :) ) di reperimento degli organismi comuni.... è molto più difficile trovare rocce adeguate...

pieme74 03-03-2009 14:58

beh è dovuto credo al fatto che sia vsto come un acquario di serie B o comunque più economico.... in realtà per farlo come si deve non è ne semplice ne economicissimo...

pieme74 03-03-2009 14:58

beh è dovuto credo al fatto che sia vsto come un acquario di serie B o comunque più economico.... in realtà per farlo come si deve non è ne semplice ne economicissimo...

sniff5 04-03-2009 15:24

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
beh è dovuto credo al fatto che sia vsto come un acquario di serie B o comunque più economico.... in realtà per farlo come si deve non è ne semplice ne economicissimo...

ti quoto in pieno
togliamo le spese delle rocce
ma la tecnica è + dispendiosa di un acquario di barriera
Per come la vedo io non è da considerare un acquario di serie B, perchè non ha niente da invidiare ad un tropicale, è diverso ma chi ama ricreare dei biotopi e farsi il suo angolino sommerso in casa avrà delle bellissime sorprese soprattutto se si parte con il piede giusto (informarsi prima di iniziare sapere bene cosa serve e scegliere il metodo di gestione)
poi ultima cosa io ho un nano med e solo mettendoci le rocce ho visto tantissimi organismi che non avevo mai visto prima (secondo me è anche questo il bello del marino passare il tempo a contemplare la vasca sperando di vedere un granchietto uno spirografo una lumaca o un vermetto)

sniff5 04-03-2009 15:24

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
beh è dovuto credo al fatto che sia vsto come un acquario di serie B o comunque più economico.... in realtà per farlo come si deve non è ne semplice ne economicissimo...

ti quoto in pieno
togliamo le spese delle rocce
ma la tecnica è + dispendiosa di un acquario di barriera
Per come la vedo io non è da considerare un acquario di serie B, perchè non ha niente da invidiare ad un tropicale, è diverso ma chi ama ricreare dei biotopi e farsi il suo angolino sommerso in casa avrà delle bellissime sorprese soprattutto se si parte con il piede giusto (informarsi prima di iniziare sapere bene cosa serve e scegliere il metodo di gestione)
poi ultima cosa io ho un nano med e solo mettendoci le rocce ho visto tantissimi organismi che non avevo mai visto prima (secondo me è anche questo il bello del marino passare il tempo a contemplare la vasca sperando di vedere un granchietto uno spirografo una lumaca o un vermetto)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06935 seconds with 13 queries