AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   scalari un aiuto per favore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160058)

crilù 22-02-2009 16:45

I nitriti a 0.3 sono al minimo della scala del tuo test?

crilù 22-02-2009 16:45

I nitriti a 0.3 sono al minimo della scala del tuo test?

ipnotyk 22-02-2009 16:57

no inizia a zero siccome il colore era tra 0 e 0,5 ho messo 0,3

ipnotyk 22-02-2009 16:57

no inizia a zero siccome il colore era tra 0 e 0,5 ho messo 0,3

crilù 22-02-2009 19:52

Per intenderci che marca usi? la Sera dà 0.3 mg/lt. come valore ok, il tuo che dice?Comunque se è oltre lo zero un cambietto d'acqua forse bisogna farlo.
Ciao

crilù 22-02-2009 19:52

Per intenderci che marca usi? la Sera dà 0.3 mg/lt. come valore ok, il tuo che dice?Comunque se è oltre lo zero un cambietto d'acqua forse bisogna farlo.
Ciao

ipnotyk 22-02-2009 21:59

si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

ipnotyk 22-02-2009 21:59

si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

polimarzio 22-02-2009 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

Con questo nuovo elemento, senza escludere una parassitosi da ciliati, in prima ipotesi potrebbe trattarsi di metazoi parassiti.
Pertanto, soltanto dopo aver posto in essere quanto precedentamente ti ho consigliato, puoi tentare un trattamento antimetazoico specifico, con un prodotto ad uso acquariofilo come il camacell. Se questo non avrà effetto, in seconda ipotesi, il trattamento dovrà essere contro i ciliati.
Ciao

polimarzio 22-02-2009 23:10

Quote:

Originariamente inviata da ipnotyk
si uso quello della sera,comunque dopo ore di letture e osservazione dei miei pesci ho notato che il mio superstite si sfrega contro le piante a questo punto collegando tutti i sintomi osservati nei pesci colpiti e deceduti sono arrivato a una conclusione potrebbe essere Vermi delle branchie e flagellanti insieme? se si quale potrebbe essere la cura?

Con questo nuovo elemento, senza escludere una parassitosi da ciliati, in prima ipotesi potrebbe trattarsi di metazoi parassiti.
Pertanto, soltanto dopo aver posto in essere quanto precedentamente ti ho consigliato, puoi tentare un trattamento antimetazoico specifico, con un prodotto ad uso acquariofilo come il camacell. Se questo non avrà effetto, in seconda ipotesi, il trattamento dovrà essere contro i ciliati.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,83734 seconds with 13 queries