![]() |
Sembra che tu abbia un gran bel carico organico... da qualche parte deve pur venire...
Apri tutta l'aria dello skimmer ed alza il livello per schiumare più bagnato possibile... Alimenta i pesci con solo granulare una volta ogni due tre giorni, a pompe ferme e pochi granuli per volta in modo che non arrivi nulla sul fondo. Non aggiungere nessun altro prodotto o cibo. Fai un cambio importante (35-40%) e poi cambi settimanali del 10%, con un sale non troppo ricco, usando acqua d'osmosi con TDS=0 e portando a uguale temperatura e densità della vasca... Quando fai quello grosso spegni l'HQI. Metti delle rowaphos in un filtro a letto fluido e metti una calza di carbone attivo sotto la caduta. Quanto ore di luce dai? Quanto è la mandata effettiva in vasca e la pompa di carico dello skimmer? La temperatura è stabile? la densità quanto è? usi un sistema di rabbocco automatico? C'è molto sedimento sotto le rocce? |
Sembra che tu abbia un gran bel carico organico... da qualche parte deve pur venire...
Apri tutta l'aria dello skimmer ed alza il livello per schiumare più bagnato possibile... Alimenta i pesci con solo granulare una volta ogni due tre giorni, a pompe ferme e pochi granuli per volta in modo che non arrivi nulla sul fondo. Non aggiungere nessun altro prodotto o cibo. Fai un cambio importante (35-40%) e poi cambi settimanali del 10%, con un sale non troppo ricco, usando acqua d'osmosi con TDS=0 e portando a uguale temperatura e densità della vasca... Quando fai quello grosso spegni l'HQI. Metti delle rowaphos in un filtro a letto fluido e metti una calza di carbone attivo sotto la caduta. Quanto ore di luce dai? Quanto è la mandata effettiva in vasca e la pompa di carico dello skimmer? La temperatura è stabile? la densità quanto è? usi un sistema di rabbocco automatico? C'è molto sedimento sotto le rocce? |
Ciao Ink, Ok per lo schiumatoio lo farò lavorare il più aperto possibile.
Terrò ancora più in linea i pesci, al momento non doso e non doserò nient'altro Mi sto preparando per fare un cambio importante, ie ri sera ho preparato 35 lt di h2o (sale REDSEA CORAL PRO), l'impianto è di decasei ha circa 8 mesi ed ho da poco cambiato resine post, cartuccia carboni, e sedimenti l'h2o in uscita è 0 ed in entrata anche. Sono in attesa delle resine il carbone un po' abbondante è già presente sotto la caduta. Le resine le metterò in sump non avendo un filtro a letto fluido (devo attrezzarmi lo so ma non so più dove mettere la roba in sump!!! :-)) ) Ore di luce: 10 di attiniche, e 5 di hqi, temp, più o meno costante circa 25° in sump e circa 26/27° in vasca (con hqi accesa) La pompa di mandata è una eheiem 1250, mentre quella dello skimmer una maxijet 1000 densità 35x1000 impianto di rabbocco il tunze osmolator con passaggio su reattore di kalk artigianale rabbocco al mattino con goccia goccia. spero di non aver dimenticato nulla e di non essermi dilungato troppo. #22 |
Ciao Ink, Ok per lo schiumatoio lo farò lavorare il più aperto possibile.
Terrò ancora più in linea i pesci, al momento non doso e non doserò nient'altro Mi sto preparando per fare un cambio importante, ie ri sera ho preparato 35 lt di h2o (sale REDSEA CORAL PRO), l'impianto è di decasei ha circa 8 mesi ed ho da poco cambiato resine post, cartuccia carboni, e sedimenti l'h2o in uscita è 0 ed in entrata anche. Sono in attesa delle resine il carbone un po' abbondante è già presente sotto la caduta. Le resine le metterò in sump non avendo un filtro a letto fluido (devo attrezzarmi lo so ma non so più dove mettere la roba in sump!!! :-)) ) Ore di luce: 10 di attiniche, e 5 di hqi, temp, più o meno costante circa 25° in sump e circa 26/27° in vasca (con hqi accesa) La pompa di mandata è una eheiem 1250, mentre quella dello skimmer una maxijet 1000 densità 35x1000 impianto di rabbocco il tunze osmolator con passaggio su reattore di kalk artigianale rabbocco al mattino con goccia goccia. spero di non aver dimenticato nulla e di non essermi dilungato troppo. #22 |
ps mi ero dimentica un pò di sedimenti sotto le rocce ci sono ma non riesco a toglierli sembrano incollati e non riesco a spostare le rocce #19
cosa dici devo anche spolverare le rocce prima del cambio grosso?? non vorrei peggiorare la situazione... |
ps mi ero dimentica un pò di sedimenti sotto le rocce ci sono ma non riesco a toglierli sembrano incollati e non riesco a spostare le rocce #19
cosa dici devo anche spolverare le rocce prima del cambio grosso?? non vorrei peggiorare la situazione... |
No, non toccare niente, ma le 5 ore di HQI sono proprio poche... se non le porti a 8 temo che risolverai poco... pensa che io le avevo a dieci fino a poco tempo fa ed avevo gli animali sofferenti, ora le ho portate a 8 sembra andare meglio...
|
No, non toccare niente, ma le 5 ore di HQI sono proprio poche... se non le porti a 8 temo che risolverai poco... pensa che io le avevo a dieci fino a poco tempo fa ed avevo gli animali sofferenti, ora le ho portate a 8 sembra andare meglio...
|
ok allora farò le modifiche anche sulla hqi poi partiro con jl cambio grosso già stasera ho messo in circolo h2o e sale ;-)
|
ok allora farò le modifiche anche sulla hqi poi partiro con jl cambio grosso già stasera ho messo in circolo h2o e sale ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl