AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Relitto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159868)

Cowalsky 20-02-2009 19:08

Illo dove lo hai rubato?? #17 molto bello ed interessante per un appassionato di subacquea come il sottoscritto;quest'estate pensa che aavevo trovato un diving che me lo avrebbe fatto provare dopo aver effettuato un corso di 4 settimane!!...ho ancora il numero;prima o poi lo faccio un tuffo come i vecchi pionieri :-))


vetroresina???....è un casino mi sa

Cowalsky 20-02-2009 19:08

Illo dove lo hai rubato?? #17 molto bello ed interessante per un appassionato di subacquea come il sottoscritto;quest'estate pensa che aavevo trovato un diving che me lo avrebbe fatto provare dopo aver effettuato un corso di 4 settimane!!...ho ancora il numero;prima o poi lo faccio un tuffo come i vecchi pionieri :-))


vetroresina???....è un casino mi sa

illo 20-02-2009 19:25

Cowalsky, ... l'ho rubato a Vladivostock ... tramite E-Bay... è originale russo "3 bolt" (attacco a 3 bulloni) del 1983 ... 23 kg. di rame/ottone e vetro .... #22 .... mi mancava solo sta passione... per essere perennemente a "rischio divorzio".. !! .. #23 ... però hanno 1 fascino incredibile... #17 ..

illo 20-02-2009 19:25

Cowalsky, ... l'ho rubato a Vladivostock ... tramite E-Bay... è originale russo "3 bolt" (attacco a 3 bulloni) del 1983 ... 23 kg. di rame/ottone e vetro .... #22 .... mi mancava solo sta passione... per essere perennemente a "rischio divorzio".. !! .. #23 ... però hanno 1 fascino incredibile... #17 ..

illo 20-02-2009 19:29

.... Cowalsky, .. se trovassi qualcuno disponibile ad insegnarmi.. per poter provare... sarei in prima fila... anch'io ho un brevetto primo grado... ma da quello che leggo in giro... usare uno scafandro simile non ha niente a che vedere .. #24 .

illo 20-02-2009 19:29

.... Cowalsky, .. se trovassi qualcuno disponibile ad insegnarmi.. per poter provare... sarei in prima fila... anch'io ho un brevetto primo grado... ma da quello che leggo in giro... usare uno scafandro simile non ha niente a che vedere .. #24 .

Cowalsky 21-02-2009 09:49

eeeenò;è tutt'altra cosa direi :-) ;se sei interessato ti mando via mp il numero se lo trovo :-)

Ma quanto gli hai dato?Non è che lo vendi??...sarei interessato ;-)

Cowalsky 21-02-2009 09:49

eeeenò;è tutt'altra cosa direi :-) ;se sei interessato ti mando via mp il numero se lo trovo :-)

Ma quanto gli hai dato?Non è che lo vendi??...sarei interessato ;-)

illo 21-02-2009 10:58

Cowalsky, .. no mi dispiace... adesso ne sto cercando uno americano (Mark IV o V ) .. ma se ne vuoi uno originale in condizioni decenti... parti dai 4/5000 $ in su ... per non parlare di uno italiano (Galeazzi fuori produzione)... per cui ti chiedono ( a trovarlo !! ) dagli 8000 euro in su ... insomma 1 bagno di sangue... questo russo l'ho pagato 700 euro (2 anni fa ) ma quando è arrivato allo scalo di Fiumicino (Roma) mi hanno appioppato in contrassegno altri 160 euro di iva e dazi vari .. 'na storia infinita... oggi come oggi se ne vuoi uno ... devi prevedere circa 1/1200 euro + le tasse che ti cazzano all'arrivo in Italia... prova a farti un giretto su E-Bay.com .... clicca su "antichità ---- diving helmet " ... e guarda... sta attento che ci sono moooolti falsi in giro... un casco originale deve essere numerato (punzonatura) sia sul collare che sul bordo dell'elmo ... e i numeri devono corrispondere... sennò ha un valore molto + basso xchè vuol dire che l'hanno "recuperato" da pezzi rottamati.... clicca su Google "diving helmet"... e vedrai che ti vien fuori 'na riga di siti americani e australiani che vendono ... ma che prezzi oh..!!... -05 ... insomma c'è da sbizzarirsi... ma come ho detto prima... hanno 1 fascino incredibile... buona caccia... ;-) ..

illo 21-02-2009 10:58

Cowalsky, .. no mi dispiace... adesso ne sto cercando uno americano (Mark IV o V ) .. ma se ne vuoi uno originale in condizioni decenti... parti dai 4/5000 $ in su ... per non parlare di uno italiano (Galeazzi fuori produzione)... per cui ti chiedono ( a trovarlo !! ) dagli 8000 euro in su ... insomma 1 bagno di sangue... questo russo l'ho pagato 700 euro (2 anni fa ) ma quando è arrivato allo scalo di Fiumicino (Roma) mi hanno appioppato in contrassegno altri 160 euro di iva e dazi vari .. 'na storia infinita... oggi come oggi se ne vuoi uno ... devi prevedere circa 1/1200 euro + le tasse che ti cazzano all'arrivo in Italia... prova a farti un giretto su E-Bay.com .... clicca su "antichità ---- diving helmet " ... e guarda... sta attento che ci sono moooolti falsi in giro... un casco originale deve essere numerato (punzonatura) sia sul collare che sul bordo dell'elmo ... e i numeri devono corrispondere... sennò ha un valore molto + basso xchè vuol dire che l'hanno "recuperato" da pezzi rottamati.... clicca su Google "diving helmet"... e vedrai che ti vien fuori 'na riga di siti americani e australiani che vendono ... ma che prezzi oh..!!... -05 ... insomma c'è da sbizzarirsi... ma come ho detto prima... hanno 1 fascino incredibile... buona caccia... ;-) ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09710 seconds with 13 queries