AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   lettura test nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159422)

*Betty* 18-02-2009 10:39

Federico, ho fatto un tour anche vicino alla finestra #36# anche se non sono uscita perchè mi sembrava eccessivo e tirava vento :-))

dai St_eM, teniamo x buono uno 0.3 e vediamo come aumenta ;-)

grazie 1000 ad entrambi #21

*Betty* 18-02-2009 10:39

Federico, ho fatto un tour anche vicino alla finestra #36# anche se non sono uscita perchè mi sembrava eccessivo e tirava vento :-))

dai St_eM, teniamo x buono uno 0.3 e vediamo come aumenta ;-)

grazie 1000 ad entrambi #21

expert 19-02-2009 01:32

bisogna appoggiare come dicono anche le istruzioni le boccette sulla scala di colori e guardarla dall'alto o di lato alla luce del sole.

expert 19-02-2009 01:32

bisogna appoggiare come dicono anche le istruzioni le boccette sulla scala di colori e guardarla dall'alto o di lato alla luce del sole.

*Betty* 23-02-2009 16:34

nuovo test
 
expert, ho chiaramente letto le istruzioni, 3 volte penso ;-) ma in questo della tetra non viene indicato con precisione come fare l'osservazione ;-)

ad ogni modo, oggi ho ripetuto il test e sono ancora col problema dei colori -28d#
(ho fatto poco fa il test x il daltonismo, sia questo
http://www.tomstardust.com/wp-conten...daltonismo.jpg
che questo + complesso e non ho nessun problema nel riconoscere i colori #36# ) per cui chiedo il vostro intervento, perchè mi sa :-)) che abbiamo iniziato il picco #36#
http://img27.imageshack.us/img27/5105/dscn1903.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/4553/dscn1904.th.jpg
se è 0,8 o 1,6 penso che di sostanza ce ne passi #36# e vorrei saperlo, anche per inserire un dato corretto nel programma di gestione della vasca :-)
http://img183.imageshack.us/img183/5003/dscn1885.jpg
vi lascio anche la foto della povera riccia invasa dalle alghe #07 #07 la devo lasciare così o meglio toglierle? grazie :-)

*Betty* 23-02-2009 16:34

nuovo test
 
expert, ho chiaramente letto le istruzioni, 3 volte penso ;-) ma in questo della tetra non viene indicato con precisione come fare l'osservazione ;-)

ad ogni modo, oggi ho ripetuto il test e sono ancora col problema dei colori -28d#
(ho fatto poco fa il test x il daltonismo, sia questo
http://www.tomstardust.com/wp-conten...daltonismo.jpg
che questo + complesso e non ho nessun problema nel riconoscere i colori #36# ) per cui chiedo il vostro intervento, perchè mi sa :-)) che abbiamo iniziato il picco #36#
http://img27.imageshack.us/img27/5105/dscn1903.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/4553/dscn1904.th.jpg
se è 0,8 o 1,6 penso che di sostanza ce ne passi #36# e vorrei saperlo, anche per inserire un dato corretto nel programma di gestione della vasca :-)
http://img183.imageshack.us/img183/5003/dscn1885.jpg
vi lascio anche la foto della povera riccia invasa dalle alghe #07 #07 la devo lasciare così o meglio toglierle? grazie :-)

*Betty* 24-02-2009 10:20

nessuno? :-(

*Betty* 24-02-2009 10:20

nessuno? :-(

St_eM 24-02-2009 13:35

Anch'io con alcuni test ho avuto difficoltà nell'interpretare i colori, soprattutto sui valori alti. In genere poichè la scala è limitata viene privilegiata una maggior risoluzione verso il basso, in fondo quando hai i nitriti alti poco importa sapere con esattezza se valgono 1 o 2 visto che devi portarli a 0 e comunque i pesci non dovrebbero starci. Invece valutarne l'andamento ai valori più bassi dove ancora non costituiscono un pericolo per i pesci può avere una sua utilità.
Se noti alcuni produttori per quei test dove può risultare utile avere una buona risoluzione anche su valori alti, come ad esempio il ph, propongono due o tre test mirati su diversi range di valori.

Per esempio la scala di valori del test no2 della jbl che sto usando ora e che ritengo uno dei migliori va da 0 a 1, oltre 1 resta sempre uguale. quando le differenze sono così poco rilevabili non ha poi molto senso ampliare la scala.

St_eM 24-02-2009 13:35

Anch'io con alcuni test ho avuto difficoltà nell'interpretare i colori, soprattutto sui valori alti. In genere poichè la scala è limitata viene privilegiata una maggior risoluzione verso il basso, in fondo quando hai i nitriti alti poco importa sapere con esattezza se valgono 1 o 2 visto che devi portarli a 0 e comunque i pesci non dovrebbero starci. Invece valutarne l'andamento ai valori più bassi dove ancora non costituiscono un pericolo per i pesci può avere una sua utilità.
Se noti alcuni produttori per quei test dove può risultare utile avere una buona risoluzione anche su valori alti, come ad esempio il ph, propongono due o tre test mirati su diversi range di valori.

Per esempio la scala di valori del test no2 della jbl che sto usando ora e che ritengo uno dei migliori va da 0 a 1, oltre 1 resta sempre uguale. quando le differenze sono così poco rilevabili non ha poi molto senso ampliare la scala.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09075 seconds with 13 queries