AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   parere tecnico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159299)

acqua1 15-02-2009 01:35

illo,
vabbè pazienza.....
vorrà dire che gli arriverà un frullato... :-D
va bene lo stesso..sempre pappa è...
è un bel sistema...
tieni presente che il movimento è molto importante nella zona criptica...

io la dividerei in 4 scomparti...vista la dimensione..
e le pareti di questi forate in modo da distribuire uniformemente il movimento...
variando il diametro dei fori e la quantità....
in modo da avere un movimento costante e distibuito..in tutte le zone...
non sò se mi sono spiegato.. #24

acqua1 15-02-2009 01:35

illo,
vabbè pazienza.....
vorrà dire che gli arriverà un frullato... :-D
va bene lo stesso..sempre pappa è...
è un bel sistema...
tieni presente che il movimento è molto importante nella zona criptica...

io la dividerei in 4 scomparti...vista la dimensione..
e le pareti di questi forate in modo da distribuire uniformemente il movimento...
variando il diametro dei fori e la quantità....
in modo da avere un movimento costante e distibuito..in tutte le zone...
non sò se mi sono spiegato.. #24

acqua1 15-02-2009 02:07

Quote:

penso che se anche è un refugium non si debba immondezzare con quello che arriva dalla vasca...tanto nitrati e fosfati ecc micca li fermi.
esatto...
e tanto....non fermi neanche la monnezza perchè qualcosa passa sempre....
non è che tutta l'acqua viene trattata....
e la cacca passa anche dallo skimmer.....

acqua1 15-02-2009 02:07

Quote:

penso che se anche è un refugium non si debba immondezzare con quello che arriva dalla vasca...tanto nitrati e fosfati ecc micca li fermi.
esatto...
e tanto....non fermi neanche la monnezza perchè qualcosa passa sempre....
non è che tutta l'acqua viene trattata....
e la cacca passa anche dallo skimmer.....

illo 15-02-2009 02:10

acqua1, ... veramente pensavo di lasciarla così libera... alternando 3 tunze contrapposte... ma l'idea dei divisori NON è male x niente... le tazze x bucare ce l'ho... e i vetri anche.... grazie dell'input ... #25 ..

illo 15-02-2009 02:10

acqua1, ... veramente pensavo di lasciarla così libera... alternando 3 tunze contrapposte... ma l'idea dei divisori NON è male x niente... le tazze x bucare ce l'ho... e i vetri anche.... grazie dell'input ... #25 ..

illo 15-02-2009 02:13

... che ne dite di questo..??... lo skimmer vorrei riuscire ad alimentarlo x caduta... http://www.acquariofilia.biz/allegat...vasche_833.jpg

illo 15-02-2009 02:13

... che ne dite di questo..??... lo skimmer vorrei riuscire ad alimentarlo x caduta...

acqua1 15-02-2009 02:36

Quote:

... che ne dite di questo..??... lo skimmer vorrei riuscire ad alimentarlo x caduta...
illo, io credo che non sia una buona idea....
o per lo meno non direttamente...
una zona di decantazione anche minima la lascerei....
per non appesantire troppo il lavoro dello skimmer...
un by pass....

per il movimento ..zero manutenzione e basso costo....ma dovrai fare delle prove...
con fori di diverso diametro avrai...facciamo... tre zone con velocità di corrente differente, per agevolare lo sviluppo di forme spugnose differenti...
ma soprattutto condizioni ideali per le spugne...
correnti laminari costanti...
devi cercare di riempire bene con le roccie i settori ...in modo che l'acqua li attraversi senza giraci intorno....
non sò se mi sono spiegato.. #24

acqua1 15-02-2009 02:36

Quote:

... che ne dite di questo..??... lo skimmer vorrei riuscire ad alimentarlo x caduta...
illo, io credo che non sia una buona idea....
o per lo meno non direttamente...
una zona di decantazione anche minima la lascerei....
per non appesantire troppo il lavoro dello skimmer...
un by pass....

per il movimento ..zero manutenzione e basso costo....ma dovrai fare delle prove...
con fori di diverso diametro avrai...facciamo... tre zone con velocità di corrente differente, per agevolare lo sviluppo di forme spugnose differenti...
ma soprattutto condizioni ideali per le spugne...
correnti laminari costanti...
devi cercare di riempire bene con le roccie i settori ...in modo che l'acqua li attraversi senza giraci intorno....
non sò se mi sono spiegato.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08544 seconds with 13 queries