![]() |
Quote:
inserire le luci più potenti....no....i W vanno in base alla lunghezza del neon... |
Quote:
inserire le luci più potenti....no....i W vanno in base alla lunghezza del neon... |
a ok non lo sapevo che andavano i base alla lunghezzA
pero' per portare le lampade da 2 a 4 devo comprare 2 nuove lampade le cuffie e poi il cubo che le fa accendere( non so il nome) ma ora questa spese non la voglio fare ho speso circa 700 euro e mi voglio calmare un po e ora mi conservo qualcosa per questo progetto |
a ok non lo sapevo che andavano i base alla lunghezzA
pero' per portare le lampade da 2 a 4 devo comprare 2 nuove lampade le cuffie e poi il cubo che le fa accendere( non so il nome) ma ora questa spese non la voglio fare ho speso circa 700 euro e mi voglio calmare un po e ora mi conservo qualcosa per questo progetto |
helo
|
helo
|
ragazzi come faccio a far crescere nel piu modo mijore le piante???
|
ragazzi come faccio a far crescere nel piu modo mijore le piante???
|
aggiungi le lampade ;-)
insomma è una questione complicata, e come dicevi 2 post sopra non vorresti aggiungere lampade. Ma le piante hanno in genere bisogno di 3 cose: luce, nutrienti, co2. Ci sono molte guide in proposito, ma senza Luce per quanti nutrimenti o co2 ci siano non crescono bene. Io ho aggiunto 2 tubi da 30 W proprio per evitare di avere troppa poca luce. La spesa è stata pari a 20 €+ neon, l'unica cosa è che non ho preso i kit già fatti che costano una cifra, ma un ballast elettronico, del filo elettrico, dei porta neon e mi sono ingeniato come molti sul forum (c'è una guida dedicata all'askoll e all'aggiunta di 2 neon tramite fascette da elettricista). Se però la luce è sufficiente per le piante che hai inserito (io da bravo mona ho messo la cabomba che è esigentina), ci sono diversi metodi di fertilizzazione (direttamente in acqua, nel fondo etc. etc.). Ma qui mi fermo, visto che non li ho mai usati (io al max ne do uno della sera direttamente in acqua, ma l'ho messo giusto 1 volta, poi mi sono informato e ho smesso...). Per la co2, potresti valutare un discorso di impianto artigianale (frizzina o lievito). Funziona... ma sugli effetti non so esprimermi |
aggiungi le lampade ;-)
insomma è una questione complicata, e come dicevi 2 post sopra non vorresti aggiungere lampade. Ma le piante hanno in genere bisogno di 3 cose: luce, nutrienti, co2. Ci sono molte guide in proposito, ma senza Luce per quanti nutrimenti o co2 ci siano non crescono bene. Io ho aggiunto 2 tubi da 30 W proprio per evitare di avere troppa poca luce. La spesa è stata pari a 20 €+ neon, l'unica cosa è che non ho preso i kit già fatti che costano una cifra, ma un ballast elettronico, del filo elettrico, dei porta neon e mi sono ingeniato come molti sul forum (c'è una guida dedicata all'askoll e all'aggiunta di 2 neon tramite fascette da elettricista). Se però la luce è sufficiente per le piante che hai inserito (io da bravo mona ho messo la cabomba che è esigentina), ci sono diversi metodi di fertilizzazione (direttamente in acqua, nel fondo etc. etc.). Ma qui mi fermo, visto che non li ho mai usati (io al max ne do uno della sera direttamente in acqua, ma l'ho messo giusto 1 volta, poi mi sono informato e ho smesso...). Per la co2, potresti valutare un discorso di impianto artigianale (frizzina o lievito). Funziona... ma sugli effetti non so esprimermi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl