![]() |
G@BE, le bombole di Co2 hanno come massima carica 60 bar, farla caricare a 100 bar mi sembra eccessivo e rischioso.
I manometri per i riduttori di pressione a mio avviso non servono ad una cippa, le bombole fino a quando hanno pressione fanno vedere al manometro bene o male sempre 60 bar, quando scende la pressione e' perche' sono quasi scariche, tempo un giorno e sono da cambiare/ricaricare.... a mio avviso basta un contabolle, se escono le bolle la bombola e' ancora carica, altrimenti e' da cambiare..... mercury, l'acqua del contabolle la rabboccherai una volta che e' quasi esaurita. Ciao |
nn ci avevo pensato al fatto che l'acqua nel contabolle potesse diminuire #12
|
prendi un riduttore di pressione e tarane l'uscita a 1bar e non di più..
poi.. cambia le tubazioni dalla bombola al reattore di Ca.. se sono permeabili alla CO2 è palese che dura poco.. quindi.. dopo aver fatto il tutto controlla (immergendo in acqua dolce bombola+riduttore+parte iniziale del tubo) che non ci siano perdite a rubinetto aperto.. se il tubo non è idoneo scarichi anche una 5 kg in dieci giorni.. con un riduttore di pressione e un tubo adatto (silicone o policarbonato nero) dovresti evitare il problema.. a me una da 1500 gr dura 6 mesi.. quella da 5 kg appena presa da aquaingros vedremo.. hehe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl