AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Non riesco a regolare la CO2, mi escono troppe bollicine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158893)

martin100 13-02-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Allora, alla fine ho preso un contabolle con una valvola di non ritorno.

La situazione mi sembra peggiorata.

Ho riempito d'acqua il contabolle e l'ho attaccato, dalla parte della valvola, al tubicino del diffusore a una distanza di circa 20cm.
Poi nella parte "out" ho attaccato il resto del tubicino che arriva fino all'atomizzatore. Lunghezza circa 60cm. Il diffusore si trova infatti nella parte bassa dell'armadio.

Lasciando tutto com'è, cioè senza variare nulla, ho contato le bolle : sono circa 40 al minuto -05 e non 3 come immaginavo.
Allora, seguendo lo schema (numero di bolle x Kh), ho portato il numero di bolle a 10 al minuto.
Conseguenza : vedo le bolle nel contabolle, ma dall'atomizzatore non esce NULLA -04
Ho atteso circa 5 minuti, ma nulla!! Tra l'altro mi pare stranissimo!! Se vedo le 10 bolle al minuto nel contabolle, come è possibile che dall'atomizzatore non esca niente?? Non ci sono perdite, quindi la CO2 dove va a finire?????

Devo attendere più di 5 minuti, il tubicino è troppo lungo, dovrei attaccare in contabolle nella parte esterna ma il più vicino possibile all'acquario....insomma : che diavolo succede??? #06

Scusate, ERRATA CORRIGE :

Il contabolle e la valvola sono a 20 cm dalla bombola, NON dal diffusore. Si trova invece a 60 cm dal diffusore. Mi sono confuso.

martin100 13-02-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Allora, alla fine ho preso un contabolle con una valvola di non ritorno.

La situazione mi sembra peggiorata.

Ho riempito d'acqua il contabolle e l'ho attaccato, dalla parte della valvola, al tubicino del diffusore a una distanza di circa 20cm.
Poi nella parte "out" ho attaccato il resto del tubicino che arriva fino all'atomizzatore. Lunghezza circa 60cm. Il diffusore si trova infatti nella parte bassa dell'armadio.

Lasciando tutto com'è, cioè senza variare nulla, ho contato le bolle : sono circa 40 al minuto -05 e non 3 come immaginavo.
Allora, seguendo lo schema (numero di bolle x Kh), ho portato il numero di bolle a 10 al minuto.
Conseguenza : vedo le bolle nel contabolle, ma dall'atomizzatore non esce NULLA -04
Ho atteso circa 5 minuti, ma nulla!! Tra l'altro mi pare stranissimo!! Se vedo le 10 bolle al minuto nel contabolle, come è possibile che dall'atomizzatore non esca niente?? Non ci sono perdite, quindi la CO2 dove va a finire?????

Devo attendere più di 5 minuti, il tubicino è troppo lungo, dovrei attaccare in contabolle nella parte esterna ma il più vicino possibile all'acquario....insomma : che diavolo succede??? #06

Scusate, ERRATA CORRIGE :

Il contabolle e la valvola sono a 20 cm dalla bombola, NON dal diffusore. Si trova invece a 60 cm dal diffusore. Mi sono confuso.

martin100 15-02-2009 12:33

Bene ci sono riuscito.
Da ieri 15 bolle al minuto, ma nessuna variazione di Ph e anche il test di CO2 disciolta rivela che è in difetto.

Probabilmente dipende dalla posizione del diffusore.
L'ho sistemato sotto l'uscita del filtro per fare in modo che la CO2 salga il meno possibile in superficie. E' a circa 10cm dal fondo e a 30 dalla superficie.
Tuttavia questa mattina la superficie era piena di bollicine.
Che faccio? Ho abbassato un po' il tubo di mandata, ma in modo comunque che ci sia sempre il movimento dell'acqua in superficie.
Ho portato le bolle a 18 al minuto.
Forse dovrei sistemare il diffusore ancora più in basso.
Che ne pensate?

martin100 15-02-2009 12:33

Bene ci sono riuscito.
Da ieri 15 bolle al minuto, ma nessuna variazione di Ph e anche il test di CO2 disciolta rivela che è in difetto.

Probabilmente dipende dalla posizione del diffusore.
L'ho sistemato sotto l'uscita del filtro per fare in modo che la CO2 salga il meno possibile in superficie. E' a circa 10cm dal fondo e a 30 dalla superficie.
Tuttavia questa mattina la superficie era piena di bollicine.
Che faccio? Ho abbassato un po' il tubo di mandata, ma in modo comunque che ci sia sempre il movimento dell'acqua in superficie.
Ho portato le bolle a 18 al minuto.
Forse dovrei sistemare il diffusore ancora più in basso.
Che ne pensate?

martin100 15-02-2009 21:05

Nessun consiglio?

martin100 15-02-2009 21:05

Nessun consiglio?

martin100 22-02-2009 14:45

35 BOLLE AL MINUTO E NESSUNA VARIAZIONE!!
 
Continuo qui i problemi che mi sta dando l'impianto CO2.
Dopo varie traversie, finalemente l'impianto funziona anche se il diffusore, a mio avviso, emette troppo bolle grandi e poche piccole.
Ad ogni modo non riesco ad avere una concentrazione normale.
Ho iniziato con 10 bolle al minuto e ora sono, da circa 3 giorni, a 35 bolle al minuto.

Conseguenze : Test concentrazione CO2 sempre blu.
Ph sceso a circa 7.4/7.3 con 30 bolle ma di pochissimo!!
Kh invariato a 5.

Come ho già scritto ho un Rio 125, abbastanza piantumato. Ma non è né un acquario zen, né una vasca di 500lt. E' un semplice Rio125. Temperatura : 25 gradi. Manometro : 1,5.

Allora : o è l'impianto che non funziona o stò sbagliando qualcosa.
Il diffusore, come ho già scritto, si trova a 5 cm dal fondo e sotto la mandata della pompa. Micro-bollicine che girano nell'acquario ne vedo poche. Sono aumentate e di parecchio solo quando ho messo il diffusore dalla parte opposta al filtro interno, ma so che E' SBAGLIATO! Almeno così ho letto ovunque.
Insomma :

MI AIUTATE PER FAVORE? Almeno ditemi se tutto ciò è normale!

C'è dispersione?????????

Insomma : devo portare la CO2 a 60 bolle al minuto per far scendere il Ph ???
Non mi sembra normale tutto ciò! Per favore datemi una mano d'aiuto!

martin100 22-02-2009 14:45

35 BOLLE AL MINUTO E NESSUNA VARIAZIONE!!
 
Continuo qui i problemi che mi sta dando l'impianto CO2.
Dopo varie traversie, finalemente l'impianto funziona anche se il diffusore, a mio avviso, emette troppo bolle grandi e poche piccole.
Ad ogni modo non riesco ad avere una concentrazione normale.
Ho iniziato con 10 bolle al minuto e ora sono, da circa 3 giorni, a 35 bolle al minuto.

Conseguenze : Test concentrazione CO2 sempre blu.
Ph sceso a circa 7.4/7.3 con 30 bolle ma di pochissimo!!
Kh invariato a 5.

Come ho già scritto ho un Rio 125, abbastanza piantumato. Ma non è né un acquario zen, né una vasca di 500lt. E' un semplice Rio125. Temperatura : 25 gradi. Manometro : 1,5.

Allora : o è l'impianto che non funziona o stò sbagliando qualcosa.
Il diffusore, come ho già scritto, si trova a 5 cm dal fondo e sotto la mandata della pompa. Micro-bollicine che girano nell'acquario ne vedo poche. Sono aumentate e di parecchio solo quando ho messo il diffusore dalla parte opposta al filtro interno, ma so che E' SBAGLIATO! Almeno così ho letto ovunque.
Insomma :

MI AIUTATE PER FAVORE? Almeno ditemi se tutto ciò è normale!

C'è dispersione?????????

Insomma : devo portare la CO2 a 60 bolle al minuto per far scendere il Ph ???
Non mi sembra normale tutto ciò! Per favore datemi una mano d'aiuto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08550 seconds with 13 queries