AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   E' scomparso un corydoras!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158886)

robylone 11-02-2009 21:42

Perry Cox, ho cercato bene e tolto tutto quanto potevo togliere...poi la mia vasca non è piena di decorazioni o piante quindi non è stato complicato verificare che il pesce non è più presente, nè vivo nè morto!Probabilmente il cadavere è stato mangiato dagli altri inquilini! Una conferma sta nel fatto che al momento della somministrazione del mangime il pesce, contrariamente agli altri, non si è visto!
Riguardo alle piante io sapevo di poter inserire, senza fondo fertile, le piante senza radice e che per quelle con radice bisognava usare le tabs! Poichè poi l'illuminazione di cui dispongo è piuttosto pochina mi erano state consigliate,a parte quelle da te citate, cabomba, Vallisneria e la Egeria Densa.
Tu che dici? Potrebbero andare?
Grazie

massidago1974, comincerò con l'inserire qualche piantina, seguirò lo sviluppo della situazione e deciderò se acquistare la Co2...potrebbe andare bene anche quella in pastiglia o è necessario un piccolo impianto?
Grazie

robylone 11-02-2009 21:42

Perry Cox, ho cercato bene e tolto tutto quanto potevo togliere...poi la mia vasca non è piena di decorazioni o piante quindi non è stato complicato verificare che il pesce non è più presente, nè vivo nè morto!Probabilmente il cadavere è stato mangiato dagli altri inquilini! Una conferma sta nel fatto che al momento della somministrazione del mangime il pesce, contrariamente agli altri, non si è visto!
Riguardo alle piante io sapevo di poter inserire, senza fondo fertile, le piante senza radice e che per quelle con radice bisognava usare le tabs! Poichè poi l'illuminazione di cui dispongo è piuttosto pochina mi erano state consigliate,a parte quelle da te citate, cabomba, Vallisneria e la Egeria Densa.
Tu che dici? Potrebbero andare?
Grazie

massidago1974, comincerò con l'inserire qualche piantina, seguirò lo sviluppo della situazione e deciderò se acquistare la Co2...potrebbe andare bene anche quella in pastiglia o è necessario un piccolo impianto?
Grazie

massidago1974 11-02-2009 21:49

io ho scelto subito un impianto con bombola usa e getta riduttore con doppio manometro(un kit completo)che ho reperito su un negozio via internet pagandolo circa la meta' di quello che costava nei negozi della mia zona!!!
con l'impianto riesci a regolare la corretta emissione di co2 secondo le esigenze della tua vasca :-))
altri sistemi non li conosco quindi non saprei :-)

massidago1974 11-02-2009 21:49

io ho scelto subito un impianto con bombola usa e getta riduttore con doppio manometro(un kit completo)che ho reperito su un negozio via internet pagandolo circa la meta' di quello che costava nei negozi della mia zona!!!
con l'impianto riesci a regolare la corretta emissione di co2 secondo le esigenze della tua vasca :-))
altri sistemi non li conosco quindi non saprei :-)

MonstruM 11-02-2009 21:57

massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

MonstruM 11-02-2009 21:57

massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

robylone 11-02-2009 22:36

Sapete consigliarmi quale potrebbe essere un buon impianto di base per la CO2? Qualcosa di economico ma buono!Ho visto ad es. il "Tetra Co2 Optimat"...potrebbe andare?
Grazie

robylone 11-02-2009 22:36

Sapete consigliarmi quale potrebbe essere un buon impianto di base per la CO2? Qualcosa di economico ma buono!Ho visto ad es. il "Tetra Co2 Optimat"...potrebbe andare?
Grazie

massidago1974 11-02-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

scusatemi! portavo solo a conoscenza la mia breve ma per ora positiva esperienza grazie anche ai consigli che io stesso ho ricevuto #13
comunque lascio la parola ai piu' esperti e scusatemi se ho consigliato senza esserne competente e/o autorizzato.

massidago1974 11-02-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

scusatemi! portavo solo a conoscenza la mia breve ma per ora positiva esperienza grazie anche ai consigli che io stesso ho ricevuto #13
comunque lascio la parola ai piu' esperti e scusatemi se ho consigliato senza esserne competente e/o autorizzato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07883 seconds with 13 queries