![]() |
Metalstorm, non sono sicuro cosi vengano siringati, ci sono quelli con i disegnini (fiori, cuori ecc #23 #23) e quelli son sicuramente siringati, ma quelli colorati totalmente spero vengano colorati geneticamente, ricordo che i parrot son pesci che in natura non esistono, sono stati creati dall'uomo (in laboratorio) incrociando alcuni ciclidi, fate una ricerca in giro se vi interessa ;-)
|
Metalstorm, non sono sicuro cosi vengano siringati, ci sono quelli con i disegnini (fiori, cuori ecc #23 #23) e quelli son sicuramente siringati, ma quelli colorati totalmente spero vengano colorati geneticamente, ricordo che i parrot son pesci che in natura non esistono, sono stati creati dall'uomo (in laboratorio) incrociando alcuni ciclidi, fate una ricerca in giro se vi interessa ;-)
|
Quote:
Di geneticamente modificato ci sono i "glow fish", che altro non sono che brachydanio rerio con un gene delle meduse per renderli fosforescenti Per la fluorescenza c'è il gene isolabile, ma per il colore viola e fucsia non credo prorio Anche i parrot monocromatici vengono siringati, purtroppo -20 |
Quote:
Di geneticamente modificato ci sono i "glow fish", che altro non sono che brachydanio rerio con un gene delle meduse per renderli fosforescenti Per la fluorescenza c'è il gene isolabile, ma per il colore viola e fucsia non credo prorio Anche i parrot monocromatici vengono siringati, purtroppo -20 |
allora è peggio di quanto pensassi/sperassi #13
|
allora è peggio di quanto pensassi/sperassi #13
|
Volevo aggiornarvi su l'evoluzione dell'acquario...il parrot blu si era riempito di macchiette bianche che stava contaggiando anche a quello rosa!
Manda il mio ragazzo dal negoziante e gli viene detto che possono essere guariti solo con un antibiotico,ma con la conseguenza che la flora batterica già in crisi sarebbe stata eliminata,per cui i pesci sarebbero morti ugualmente. Vado personalmente da altro negoziante gli spiego che molto probabilmente si tratta di una forma parassitaria che ha innansitutto attacato il sogetto più debole,conferma che se non curato sarebbero morti in quanto si contaggia e prendo una soluzione antisettica.Nuovo pietrisco ed attuo la mia idea. Sposto interamente acqua e pesci dall'acquario,cambio il pietrisco,levo il tronco e risistemo l'acquario,interamente con acqua minerale e rimetto i pesci dentro senza un goccio dell'acqua precedente,innalzo pian piano la temperatura a 29#30° e inizio il trattamento con l'antisettico,si prevedono 5-6 giorni prima che scompaiano le macchie. Risultato: Le macchie gia dopo due giorni di trattamento sono quasi del tutto scomparse,loro sono più svegli e in serata rimisurerò i valori dell'acqua. Ps.Prima di ciò ho fatto una prova e nell'acqua che inizialmente avevo messo (del rubinetto) vi era presenza di NO2 ed NO3. Incrocio le dita per il test! Nessuno mi sa dire che pesce è quello bianchiccio con striscia e macchia? |
Volevo aggiornarvi su l'evoluzione dell'acquario...il parrot blu si era riempito di macchiette bianche che stava contaggiando anche a quello rosa!
Manda il mio ragazzo dal negoziante e gli viene detto che possono essere guariti solo con un antibiotico,ma con la conseguenza che la flora batterica già in crisi sarebbe stata eliminata,per cui i pesci sarebbero morti ugualmente. Vado personalmente da altro negoziante gli spiego che molto probabilmente si tratta di una forma parassitaria che ha innansitutto attacato il sogetto più debole,conferma che se non curato sarebbero morti in quanto si contaggia e prendo una soluzione antisettica.Nuovo pietrisco ed attuo la mia idea. Sposto interamente acqua e pesci dall'acquario,cambio il pietrisco,levo il tronco e risistemo l'acquario,interamente con acqua minerale e rimetto i pesci dentro senza un goccio dell'acqua precedente,innalzo pian piano la temperatura a 29#30° e inizio il trattamento con l'antisettico,si prevedono 5-6 giorni prima che scompaiano le macchie. Risultato: Le macchie gia dopo due giorni di trattamento sono quasi del tutto scomparse,loro sono più svegli e in serata rimisurerò i valori dell'acqua. Ps.Prima di ciò ho fatto una prova e nell'acqua che inizialmente avevo messo (del rubinetto) vi era presenza di NO2 ed NO3. Incrocio le dita per il test! Nessuno mi sa dire che pesce è quello bianchiccio con striscia e macchia? |
A me il ciclide nano pare un Mikrogeophagus altispinosus...ma non vorrei sbagliarmi
|
A me il ciclide nano pare un Mikrogeophagus altispinosus...ma non vorrei sbagliarmi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl