![]() |
Immagino che queste resine non abbiano niente a che fare con quelle della brita o similari?
|
Immagino che queste resine non abbiano niente a che fare con quelle della brita o similari?
|
Quote:
Per fare permeare di piu' la membrana, devi aumentare la pressione in entrata (entro i limiti tecnici della membrana stessa); cosi' avresti piu' permeato, ma di coseguenza maggior concentrato. Pero' i valori dell' acqua rimangono sempre ottimi. Ovvero, e' quello che fa' un booster. La mia osmosi da 120 l/h alimentata a potabile(che e' la piu' simile alle vostre), lavora a 10bar di pressione per 10 ore al giorno, per 5 giorni la settimana e la lavo ogni 3 mesi. Fai li conto di quanta acqua produce sempre a 0,05 microsiemens......... A dimenticavo, non ha nessuno strozzo sul concentrato :-)) |
Quote:
Per fare permeare di piu' la membrana, devi aumentare la pressione in entrata (entro i limiti tecnici della membrana stessa); cosi' avresti piu' permeato, ma di coseguenza maggior concentrato. Pero' i valori dell' acqua rimangono sempre ottimi. Ovvero, e' quello che fa' un booster. La mia osmosi da 120 l/h alimentata a potabile(che e' la piu' simile alle vostre), lavora a 10bar di pressione per 10 ore al giorno, per 5 giorni la settimana e la lavo ogni 3 mesi. Fai li conto di quanta acqua produce sempre a 0,05 microsiemens......... A dimenticavo, non ha nessuno strozzo sul concentrato :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque ho provato con i test a reagente e ho rilevalto i seguenti valori : GH = 0 e KH = 0 (zero). Ho fatto anche una misurazione sulla quantità d'acqua prodotta, ebbene con il semplice riduttore di flusso fornito dalla casa ho prodotto 6 litri in quasi 4 ore, mentre con il flusso di scarto strozzato per lo stesso volume d'acqua ci sono volute 3 ore o poco più. Questo vuol dire, anche così, che in 24 ore produrrei 48/50 litri d'acqua osmotica ... altro che i 190 litri indicati come volume di riferimento dalla casa ! Ne deduco pertanto che come livello di pressione, siamo comunque ben al di sotto dai valori di riferimento ! Non so cosa dire, ma per quello che mi riguarda penso che la poca acqua osmotica di cui ho bisogno per i miei cambi settimanali, credo che la produrrò usando questo metodo (se non altro mi sento più a posto con la mia coscienza). |
Quote:
Comunque ho provato con i test a reagente e ho rilevalto i seguenti valori : GH = 0 e KH = 0 (zero). Ho fatto anche una misurazione sulla quantità d'acqua prodotta, ebbene con il semplice riduttore di flusso fornito dalla casa ho prodotto 6 litri in quasi 4 ore, mentre con il flusso di scarto strozzato per lo stesso volume d'acqua ci sono volute 3 ore o poco più. Questo vuol dire, anche così, che in 24 ore produrrei 48/50 litri d'acqua osmotica ... altro che i 190 litri indicati come volume di riferimento dalla casa ! Ne deduco pertanto che come livello di pressione, siamo comunque ben al di sotto dai valori di riferimento ! Non so cosa dire, ma per quello che mi riguarda penso che la poca acqua osmotica di cui ho bisogno per i miei cambi settimanali, credo che la produrrò usando questo metodo (se non altro mi sento più a posto con la mia coscienza). |
#23 #23 nn mi erano giunte le ultime notifiche di risposta e credevo che il topic fosse morto -05
fabiello, lo dico solo ora.. ma prova con una pompa buster, così sai epr certo che la membrana non la consumi più di quando dovresti, cosa che invece non è ovvia nel tuo sistema.. comunque riuppo questo topic perchè grazie ad una dritta di goberjack ho trovato su e-bay sto affare: http://www.my-messgeraet.com/jtlshop...a=607&lang=eng ovviamente non ho trovato nulla in italia ho fatto che ordinarlo.. sperando in bene #19 in questi giorni vado a versare il pagamento, quando arriva vi terrò aggiornati! |
Salve io ho un impianto aquili os1 50, è produco circa 20 litri ogni 3 ore. Quindi attenzione a che pressione avete a casa. Io ottengo cio senza restrittori di flusso.
Una domanda : qulae sono i valori di uscita dei vostri impianti? Io sono di Roma e come valori d'ingresso ho PH 8,2 - KH 20 - GH 21 - NO2 ed NO3 assenti. Mentre i valori di uscita sono PH 6,8 - KH 4 - GH 4. Sono giusti i vaori di uscita? A me sembrano un po altini. #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl