AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   fonti di carbonio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158663)

zucchen 11-02-2009 17:49

le diatomee catturano carbonio...ma credo che a noi interessi poco...
effettuano la fotosintesi clorofilliana e assorbono la CO2, che precipita poi con loro sul fondo dell'oceano.però c è un problemino... Le diatomee che abitano nelle acque fredde, infatti, con il carbonio assorbito si costruiscono una specie di cappotto che protegge la loro parete cellulare fatta di silicio, quando precipitano, la copertura di carbonio è bloccata sul fondo dell'oceano e per sempre eliminata dall'atmosfera.
però.... Se la temperatura si alza, come sta accadendo ultimamente, i batteri che, a basse temperature, non riescono ad attaccare la copertura di carbonio, crescono più velocemente e aggrediscono la protezione delle diatomee, rimandando nell'atmosfera il carbonio digerito. In questo modo il sistema diatomee-batteri non blocca più l'eccesso di CO2 che l'uomo produce, e il gas ritorna nell'atmosfera aumentando ancora di più l'effetto serra; che a sua volta aumenta la temperatura anche nelle zone polari, dove vivono le diatomee. Una specie di circolo vizioso senza fine che corre il rischio di aumentare a dismisura il riscaldamento globale,fino ad esplodere :-D :-D :-)

zucchen 11-02-2009 17:49

le diatomee catturano carbonio...ma credo che a noi interessi poco...
effettuano la fotosintesi clorofilliana e assorbono la CO2, che precipita poi con loro sul fondo dell'oceano.però c è un problemino... Le diatomee che abitano nelle acque fredde, infatti, con il carbonio assorbito si costruiscono una specie di cappotto che protegge la loro parete cellulare fatta di silicio, quando precipitano, la copertura di carbonio è bloccata sul fondo dell'oceano e per sempre eliminata dall'atmosfera.
però.... Se la temperatura si alza, come sta accadendo ultimamente, i batteri che, a basse temperature, non riescono ad attaccare la copertura di carbonio, crescono più velocemente e aggrediscono la protezione delle diatomee, rimandando nell'atmosfera il carbonio digerito. In questo modo il sistema diatomee-batteri non blocca più l'eccesso di CO2 che l'uomo produce, e il gas ritorna nell'atmosfera aumentando ancora di più l'effetto serra; che a sua volta aumenta la temperatura anche nelle zone polari, dove vivono le diatomee. Una specie di circolo vizioso senza fine che corre il rischio di aumentare a dismisura il riscaldamento globale,fino ad esplodere :-D :-D :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07054 seconds with 13 queries