![]() |
agente25, a me sembra che non costi molto meno di una 1260... poi non ho visto il grafico portata-prevalenza...
forse la regolazione elettronica ti permette di risparmiare sul'elettricità, nel senso che invece di chiudere il rubinetto, riduci i giri del motore... Poi sono convinto che più è grande la risalita, meglio è, quindi io non la terrei mai ridotta... |
agente25, a me sembra che non costi molto meno di una 1260... poi non ho visto il grafico portata-prevalenza...
forse la regolazione elettronica ti permette di risparmiare sul'elettricità, nel senso che invece di chiudere il rubinetto, riduci i giri del motore... Poi sono convinto che più è grande la risalita, meglio è, quindi io non la terrei mai ridotta... |
ma dov'è che dice che vari la portata con la corrente??? a mè sembra ci sia la manoplina davanti per chiudere o aprire la pompa...
|
ma dov'è che dice che vari la portata con la corrente??? a mè sembra ci sia la manoplina davanti per chiudere o aprire la pompa...
|
Abracadabra, ah scusa, io ho chiesto se era elettronica perchè ho visto che parlava di variazione di consumo (16-42W) e nessuno ha contraddetto ed ho dato per scontato che lo fosse... in effetti guardando sul sito tunze non è elettronica...
mai dare nulla per scontato... |
Abracadabra, ah scusa, io ho chiesto se era elettronica perchè ho visto che parlava di variazione di consumo (16-42W) e nessuno ha contraddetto ed ho dato per scontato che lo fosse... in effetti guardando sul sito tunze non è elettronica...
mai dare nulla per scontato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl