AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Prodotti da alimentazione umana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158450)

Victor Von DOOM 17-02-2009 02:59

Ma infatti io non parlo della base alimentare, ma solo ed esclusivamente di alcuni alimenti di comune reperibilità che si prestano a variare la dieta dei nostri pesci "una tantum".
Personalmente uso 5 giorni su 7 mangimi commerciali di varie marche e varia tipologia e solo 1 giorno su 7 un congelato o un liofilizzato o un fresco (l'ultimo giorno dei 7 è in genere di digiuno o di somministrazione ridotta di scaglie o granuli commerciali).
Non pretendo e non voglio basare l'alimentazione su ciò che ho in casa e, quando lo somministro, non lo faccio con l'intento di risparmiare (spendo davvero capitali in mangimi), ma solo di variare la dieta e per la curiosità di sapere quali gusti attirano le varie specie da me allevate.
Onde evitare errori, chiedevo se quegli alimenti potessero essere utilizzati per tali fini, proprio perché non do per scontato che i nostri alimenti siano digeribili anche da loro ;-)

Victor Von DOOM 17-02-2009 02:59

Ma infatti io non parlo della base alimentare, ma solo ed esclusivamente di alcuni alimenti di comune reperibilità che si prestano a variare la dieta dei nostri pesci "una tantum".
Personalmente uso 5 giorni su 7 mangimi commerciali di varie marche e varia tipologia e solo 1 giorno su 7 un congelato o un liofilizzato o un fresco (l'ultimo giorno dei 7 è in genere di digiuno o di somministrazione ridotta di scaglie o granuli commerciali).
Non pretendo e non voglio basare l'alimentazione su ciò che ho in casa e, quando lo somministro, non lo faccio con l'intento di risparmiare (spendo davvero capitali in mangimi), ma solo di variare la dieta e per la curiosità di sapere quali gusti attirano le varie specie da me allevate.
Onde evitare errori, chiedevo se quegli alimenti potessero essere utilizzati per tali fini, proprio perché non do per scontato che i nostri alimenti siano digeribili anche da loro ;-)

GooseFish 17-02-2009 03:18

Victor, non fraintendermi ma il mio era un discorso generale. Un regime alimentare come il tuo è perfetto ma qualcuno leggendo solo poche righe potrebbe essere propenso a fare tutto in casa e mentre una piccola quantità di cibo anche se non perfettamente digeribile non provoca nessun problema (almeno in pesci in buona salute) se non magari qualche cacchina un po' piu' strana del solito, una dieta basata esclusivamente su alimenti non digeribili rischia di creare seri rischi alla salute.
Il mio voleva essere un intervento soprattutto atto a evitare eccessive sperimentazioni ;-)

ciaoo

GooseFish 17-02-2009 03:18

Victor, non fraintendermi ma il mio era un discorso generale. Un regime alimentare come il tuo è perfetto ma qualcuno leggendo solo poche righe potrebbe essere propenso a fare tutto in casa e mentre una piccola quantità di cibo anche se non perfettamente digeribile non provoca nessun problema (almeno in pesci in buona salute) se non magari qualche cacchina un po' piu' strana del solito, una dieta basata esclusivamente su alimenti non digeribili rischia di creare seri rischi alla salute.
Il mio voleva essere un intervento soprattutto atto a evitare eccessive sperimentazioni ;-)

ciaoo

Victor Von DOOM 17-02-2009 20:30

GooseFish, capisco e approvo ;-)
Non ero risentito, volevo solo precisare che sono molto attento alla tematica alimentare, perché sono convinto che l'alimentazione faccia il 50% e oltre della salute di un pesce e che sia un fattore determinante nella riuscita di riproduzioni di pesci, anche etichettati come "difficili", quindi non arrischierei nulla di intentato o sbilanciato ;-)

Victor Von DOOM 17-02-2009 20:30

GooseFish, capisco e approvo ;-)
Non ero risentito, volevo solo precisare che sono molto attento alla tematica alimentare, perché sono convinto che l'alimentazione faccia il 50% e oltre della salute di un pesce e che sia un fattore determinante nella riuscita di riproduzioni di pesci, anche etichettati come "difficili", quindi non arrischierei nulla di intentato o sbilanciato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08199 seconds with 13 queries