![]() |
Anche il mio problema è quello....comunque grazie Fabiello ;-)
|
Anche il mio problema è quello....comunque grazie Fabiello ;-)
|
Ho preso tutte le misure del caso....ho un problemino...attualmente ho 2 neon da 24 watt e quello che dovrei aggiungere ho uno spazio lungo solo 40 cm (per lo spessore di 6 cm) secondo voi basta e che neon con cuffie posso usare che non superi la lunghezza complessiva di 40 cm???
e poi tre neon su 180 litri possono migliorare di molto rispetto ad ora #24 |
Ho preso tutte le misure del caso....ho un problemino...attualmente ho 2 neon da 24 watt e quello che dovrei aggiungere ho uno spazio lungo solo 40 cm (per lo spessore di 6 cm) secondo voi basta e che neon con cuffie posso usare che non superi la lunghezza complessiva di 40 cm???
e poi tre neon su 180 litri possono migliorare di molto rispetto ad ora #24 |
Riesumo il topic perchè ho un dubbio, in quanto ho sentito pareri contrastanti sulla questione...
anch'io sono piuttosto scarso a luce, avendo 15w su 60 litri, e ho sentito un parente che, nella mia stessa situazione, ha provato con un impiantino di co2 di quelli "fai da te" con lievito e mi ha riferito che le piante si sono riprese molto bene... quindi la domanda è: la co2 può rimediare ad un problema di luce scarsa? provare una cosa del genere potrebbe dare qualche beneficio? esistono dei rischi? (pressione troppo alta che può fare esplodere il contenitore - anche se lì dice di no, rischio di asfissia per i pesci...) |
Riesumo il topic perchè ho un dubbio, in quanto ho sentito pareri contrastanti sulla questione...
anch'io sono piuttosto scarso a luce, avendo 15w su 60 litri, e ho sentito un parente che, nella mia stessa situazione, ha provato con un impiantino di co2 di quelli "fai da te" con lievito e mi ha riferito che le piante si sono riprese molto bene... quindi la domanda è: la co2 può rimediare ad un problema di luce scarsa? provare una cosa del genere potrebbe dare qualche beneficio? esistono dei rischi? (pressione troppo alta che può fare esplodere il contenitore - anche se lì dice di no, rischio di asfissia per i pesci...) |
Quote:
Per quanto riguarda l'impianto Co2 gel fai da te puoi stare tranquillo, la pressione non è mai altissima, semmai il problema è che non è il massimo in fatto di affidabilità (a volte il flusso diminuisce o è troppo forte) |
Quote:
Per quanto riguarda l'impianto Co2 gel fai da te puoi stare tranquillo, la pressione non è mai altissima, semmai il problema è che non è il massimo in fatto di affidabilità (a volte il flusso diminuisce o è troppo forte) |
Se fosse troppo forte avrei qualche rischio per i pesci, giusto?
Visto che vedo in firma che tu ne hai uno, come posso fare per capire come regolare bene il flusso? |
Se fosse troppo forte avrei qualche rischio per i pesci, giusto?
Visto che vedo in firma che tu ne hai uno, come posso fare per capire come regolare bene il flusso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl