![]() |
Bhè... la verità sta nel mezzo. Diciamo che il quesito di Cowalsky non è del tutto errato o meglio un tentativo di rendere più naturale un parallelepipedo di vetro è una buona idea; però anche ciò che dite voi è fondato specialmente quello che leggo nell'intervento di Tascio; che si fa quindi??? :-))
|
Bhè... la verità sta nel mezzo. Diciamo che il quesito di Cowalsky non è del tutto errato o meglio un tentativo di rendere più naturale un parallelepipedo di vetro è una buona idea; però anche ciò che dite voi è fondato specialmente quello che leggo nell'intervento di Tascio; che si fa quindi??? :-))
|
Quote:
Sono dell'idea che la perfezione non potrà mai esistere per svariati motivi ma un tentativo di approssimarsi a questa è la sfida,a parer mio,di ogni acquriofilo che si diverte e raccoglie soddisfazione da questo. Come la natura(acqua-terra-aria)ed suoi coinquilini(animali-piante..) sono soggetti a mille variabili,all'interno del mio acquario sarà in qualche modo lo stesso col progredir del tempo;dalla fase batterica all'interno del filtro,all'inserimento della prima pianta sin all'accoglimento del primo ospite e così discorrendo. La superficie di questo forse non sarà mai coperto da fronde secolari e,chissà,magari la mia valisneria all'inizio si sognerà lontanamente di raggiungere la superficie;ma in futuro?...questa una volta era il tetto di quello che fu in passato il mio primo acquario per discus e una vaga somiglianza di selvaggio con correlati vantaggi di biotopo li dava e come;chissà che non mi voglia ripetere in tal senso!!-11 |
Quote:
Sono dell'idea che la perfezione non potrà mai esistere per svariati motivi ma un tentativo di approssimarsi a questa è la sfida,a parer mio,di ogni acquriofilo che si diverte e raccoglie soddisfazione da questo. Come la natura(acqua-terra-aria)ed suoi coinquilini(animali-piante..) sono soggetti a mille variabili,all'interno del mio acquario sarà in qualche modo lo stesso col progredir del tempo;dalla fase batterica all'interno del filtro,all'inserimento della prima pianta sin all'accoglimento del primo ospite e così discorrendo. La superficie di questo forse non sarà mai coperto da fronde secolari e,chissà,magari la mia valisneria all'inizio si sognerà lontanamente di raggiungere la superficie;ma in futuro?...questa una volta era il tetto di quello che fu in passato il mio primo acquario per discus e una vaga somiglianza di selvaggio con correlati vantaggi di biotopo li dava e come;chissà che non mi voglia ripetere in tal senso!!-11 |
si si ma io non volevo affatto essere pessimista...anzi :-))
|
si si ma io non volevo affatto essere pessimista...anzi :-))
|
Secondo me non è detto che quello che funziona in natura funzioni dentro 5 vetri.
|
Secondo me non è detto che quello che funziona in natura funzioni dentro 5 vetri.
|
michele....infatti il punto era proprio questo......nel senso che se gli allevatori riproducono con successo i grandi discus da concorso in vasche "spoglie"....... (è vero che uno vorrebbe un angolo di amazzonia in casa).... mica saranno matti!!!!
alla fine credo che il discus sia un pesce che ha bisogno di pochi fronzoli (legni, piante, tane, tipo di sabbia)..non gliene frega niente...basta che le dimensioni della vasca siano adeguate e l'acqua abbia valori super ottimali!!! :-)) |
michele....infatti il punto era proprio questo......nel senso che se gli allevatori riproducono con successo i grandi discus da concorso in vasche "spoglie"....... (è vero che uno vorrebbe un angolo di amazzonia in casa).... mica saranno matti!!!!
alla fine credo che il discus sia un pesce che ha bisogno di pochi fronzoli (legni, piante, tane, tipo di sabbia)..non gliene frega niente...basta che le dimensioni della vasca siano adeguate e l'acqua abbia valori super ottimali!!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl