![]() |
non la penso cosi' !!
anche perche' parlo di un leggero sovraddimenzionamento ;-) ;-) |
non la penso cosi' !!
anche perche' parlo di un leggero sovraddimenzionamento ;-) ;-) |
Ti capisco....io non so come pensarla invece :-)) :-D
Sono aperto ai consigli di tutti!!! |
Ti capisco....io non so come pensarla invece :-)) :-D
Sono aperto ai consigli di tutti!!! |
Stefano il tuo 400 calza a pennello sulla vasca da 175 netti, ma su una 150 è più che sovradimensionato, parere personale. ;-)
blackmoon, quello che ti dice una persona che ha interesse diretto devi sempre leggerlo tra le righe, forse non ti ha consigliato un filtro maggiore semplicemente perchè tra il 700 e il 1200 non c'è niente, ed ovviamente con il 1200 (paragonabile ad un eheim 2028) creeresti in vasca uno tsunami. Fidati, il Pratiko 300 è la scelta giusta, noi tutti qui sul forum in genere usiamo filtri leggermente sovradimensionati. Se vuoi fare un affare, qui da zooroyal il 2026 compreso di materiali filtranti costa 100€, io il mio l'ho preso dallo stesso negozio l'anno scorso. Ti arriva a casa in 2 giorni, e soprattutto risparmi 100€ netti. http://www.zooroyal.de/de/eheim-auss...kt_detail.html |
Stefano il tuo 400 calza a pennello sulla vasca da 175 netti, ma su una 150 è più che sovradimensionato, parere personale. ;-)
blackmoon, quello che ti dice una persona che ha interesse diretto devi sempre leggerlo tra le righe, forse non ti ha consigliato un filtro maggiore semplicemente perchè tra il 700 e il 1200 non c'è niente, ed ovviamente con il 1200 (paragonabile ad un eheim 2028) creeresti in vasca uno tsunami. Fidati, il Pratiko 300 è la scelta giusta, noi tutti qui sul forum in genere usiamo filtri leggermente sovradimensionati. Se vuoi fare un affare, qui da zooroyal il 2026 compreso di materiali filtranti costa 100€, io il mio l'ho preso dallo stesso negozio l'anno scorso. Ti arriva a casa in 2 giorni, e soprattutto risparmi 100€ netti. http://www.zooroyal.de/de/eheim-auss...kt_detail.html |
confermo la perfezione di eheim....io ho un 2026 su una 120/130 litri netti....
ed un 2076 elettronic ancora in scatola per la nuova 220 litri..........ho smontato e pulito il 2076....un CAPOLAVORO!!!! |
confermo la perfezione di eheim....io ho un 2026 su una 120/130 litri netti....
ed un 2076 elettronic ancora in scatola per la nuova 220 litri..........ho smontato e pulito il 2076....un CAPOLAVORO!!!! |
Comunque per farti capire meglio, quello che ti dice la Tetra in merito al filtraggio è sacrosanto, ma devi tenere presente che quella indicata è la portata della pompa, e non del filtro, quindi come puoi immaginare una volta riempito lo stesso di materiali filtranti questa andrà a ridursi, aggiungici poi il naturale intasamento che avviene con il tempo. E' questo il motivo per cui si preferisce utilizzare un filtro leggermente sovradimensionato, per rimediare a tutto ciò.
|
Comunque per farti capire meglio, quello che ti dice la Tetra in merito al filtraggio è sacrosanto, ma devi tenere presente che quella indicata è la portata della pompa, e non del filtro, quindi come puoi immaginare una volta riempito lo stesso di materiali filtranti questa andrà a ridursi, aggiungici poi il naturale intasamento che avviene con il tempo. E' questo il motivo per cui si preferisce utilizzare un filtro leggermente sovradimensionato, per rimediare a tutto ciò.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl