![]() |
alessandro_db, impossibile dire se vada bene o meno...
Servirebbe almeno sapere come sono i travetti del solaio, se perpendicolari o paralleli al lato lungo della vasca... se perpendicolari il posizionamento è ottimale, diversamente non lo è. Con una pianta quotata qualcosa di più si potrebbe dire, ma non si potrebbe mai fare un calcolo preciso senza un sopralluogo, o senza i progetti originali. |
alessandro_db, impossibile dire se vada bene o meno...
Servirebbe almeno sapere come sono i travetti del solaio, se perpendicolari o paralleli al lato lungo della vasca... se perpendicolari il posizionamento è ottimale, diversamente non lo è. Con una pianta quotata qualcosa di più si potrebbe dire, ma non si potrebbe mai fare un calcolo preciso senza un sopralluogo, o senza i progetti originali. |
Io volevo fare un dsb quindi almeno 130x60x60o65 lo devo fare...considerate che anche con 50cm poi ci sarebbero i 10-15cm se non 20 della sump che di solito occupa almeno meta del sotto vasca se non 3/4...e almeno 80x40x40 con o senza rabocco va fatta, io tengo e terrò cmq un livello basso li, a differenza di molti, che hanno l'acquario basso per lo stesso calcolo e poi hanno lo skimmer mono pompa che deve avere 20cm in sump e quindi diventano 60...con l'attuale acquario ho circa 10 cm d'acqua in sump e o stesso sarà con l'attuale...credo contino poco quei 70 o 100kg in piu o in meno...se regge regge.
Ma poi avete mai fatto caso a quanti quintali i muratori fra cemento, potrelle e mattoni mettono a centro stanza per salire di piano? Il mio vicno lavora nel ramo del marmo ed ha fatto una cucina con un piano in marmo scavato dal pieno che sarà 120x70x10cm piu lo spessore del lavandino, lo hanno dovuto portare in 8..peserà minimo 6 quintali e non sta su una parete portante.. Poi immagino che prima di sfobdarsi dia segni di cedimento,le potrelle si iegheranno, si formeranno delle crepe...cmq richiamom l'ingeniere e il geometra che hannob fatto la casa e li richiedo un parere Io lo metto e basta, tutt'alpiu sfondo un piano di casa mia ;-) |
Io volevo fare un dsb quindi almeno 130x60x60o65 lo devo fare...considerate che anche con 50cm poi ci sarebbero i 10-15cm se non 20 della sump che di solito occupa almeno meta del sotto vasca se non 3/4...e almeno 80x40x40 con o senza rabocco va fatta, io tengo e terrò cmq un livello basso li, a differenza di molti, che hanno l'acquario basso per lo stesso calcolo e poi hanno lo skimmer mono pompa che deve avere 20cm in sump e quindi diventano 60...con l'attuale acquario ho circa 10 cm d'acqua in sump e o stesso sarà con l'attuale...credo contino poco quei 70 o 100kg in piu o in meno...se regge regge.
Ma poi avete mai fatto caso a quanti quintali i muratori fra cemento, potrelle e mattoni mettono a centro stanza per salire di piano? Il mio vicno lavora nel ramo del marmo ed ha fatto una cucina con un piano in marmo scavato dal pieno che sarà 120x70x10cm piu lo spessore del lavandino, lo hanno dovuto portare in 8..peserà minimo 6 quintali e non sta su una parete portante.. Poi immagino che prima di sfobdarsi dia segni di cedimento,le potrelle si iegheranno, si formeranno delle crepe...cmq richiamom l'ingeniere e il geometra che hannob fatto la casa e li richiedo un parere Io lo metto e basta, tutt'alpiu sfondo un piano di casa mia ;-) |
120x70x10=84,000 cm^3
peso specifico del marmo: Quote:
quindi torniamo a noi 84000 cmc sono 84dmc quindi per 2,92 kg a dmc sono ben 84*3=245 kg si porta su in tanti per non rischiare di romperlo... in generale... non credo in 8 perché non ci passerebbero dalle scale... giusto per puntualizzare... puoi arrivare a 300 con il lavandino o quello che è... |
120x70x10=84,000 cm^3
peso specifico del marmo: Quote:
quindi torniamo a noi 84000 cmc sono 84dmc quindi per 2,92 kg a dmc sono ben 84*3=245 kg si porta su in tanti per non rischiare di romperlo... in generale... non credo in 8 perché non ci passerebbero dalle scale... giusto per puntualizzare... puoi arrivare a 300 con il lavandino o quello che è... |
Ciao dani, certo che con te non si può aprire bocca e dargli fiato :-D :-D :-D :-D :-D
Bisogna sapere quello che si dice o si rischia di... #12 #12 #12 #12 Matteos, Io grazie a dani ho cercato il progetto strutturale della casa depositato all'ex genio civile quindi l'ho fatto vedere ad un geometra che consultandosi con l'ing. del suo studio mi ha consigliato di mettere per terra e per tutta la lunghezza della parete ( 3,50m) 2 putrelle di ferro hea da 100 ed ancorarle al muro esterno, -92 Grazie a questo ora sto allestendo un 150x60x57 al 2°piano di un condominio qui la mia storia http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239009 |
Ciao dani, certo che con te non si può aprire bocca e dargli fiato :-D :-D :-D :-D :-D
Bisogna sapere quello che si dice o si rischia di... #12 #12 #12 #12 Matteos, Io grazie a dani ho cercato il progetto strutturale della casa depositato all'ex genio civile quindi l'ho fatto vedere ad un geometra che consultandosi con l'ing. del suo studio mi ha consigliato di mettere per terra e per tutta la lunghezza della parete ( 3,50m) 2 putrelle di ferro hea da 100 ed ancorarle al muro esterno, -92 Grazie a questo ora sto allestendo un 150x60x57 al 2°piano di un condominio qui la mia storia http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239009 |
Mah, io ho provato tutti gli studi possibili e alla fine "credo" di aver capito che il mio 70x60x50(h) sarà attaccato ad un muro NON portante interno e distante dal muro esterno (ossia dove si prevede che sotto ci sia un trave) circa 1 metro. Considerando che il peso complessivo stimato dal programmino di Dani viaggia sui 370 kg, non mi sento del tutto tranquillo (ed infatti lo riempirò solo dopo che ho stipulato una polizza assicurativa....)
Però pensavo anche questo: io ho un armadio che è alto 2,40 metri, profondo 50 cm e larco 1 metro. Quanto potrà pesare da pieno? Secondo me a 300 kg ci arriva, cionsiderando che solo il legno sarà minimo 80-90 kg. Eppure nessuno mai si è preoccupato di piazzare armadi del genere. Quindi....boh! |
Mah, io ho provato tutti gli studi possibili e alla fine "credo" di aver capito che il mio 70x60x50(h) sarà attaccato ad un muro NON portante interno e distante dal muro esterno (ossia dove si prevede che sotto ci sia un trave) circa 1 metro. Considerando che il peso complessivo stimato dal programmino di Dani viaggia sui 370 kg, non mi sento del tutto tranquillo (ed infatti lo riempirò solo dopo che ho stipulato una polizza assicurativa....)
Però pensavo anche questo: io ho un armadio che è alto 2,40 metri, profondo 50 cm e larco 1 metro. Quanto potrà pesare da pieno? Secondo me a 300 kg ci arriva, cionsiderando che solo il legno sarà minimo 80-90 kg. Eppure nessuno mai si è preoccupato di piazzare armadi del genere. Quindi....boh! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl