AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Che sta succedendo alle mie lumache? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157618)

MOCHINA 08-04-2009 11:03

Grazie,
ci provo subito!!!

MOCHINA 08-04-2009 11:03

Grazie,
ci provo subito!!!

maryer86 08-04-2009 11:17

ah! ho notato che fanno lo stesso con le conchiglie marine -05
ne ho 5 (da circa 4cm di diametro) nella vasca accrescimento delle ampu da quest'inverno ed ora sono tutte bucate oltre al fatto che le tipiche ziglinature delle conchiglie sono praticamente sparite, divenendo liscie liscie #13

Il mio negoziante di fiducia dice che le ampu sono delle mucche acquatiche :-D continuamente a brucare alla ricerca di cibo e guai se questo dovesse mancare, si ripercuoterebbe sullo stato di salute della lumaca e del relativo guscio..per questo ho inserito gusci d'uovo e conchiglie
proprio perchè evito di somministrare troppo mangime (lo somministro solo 2 volte al giorno..al massimo 3) altrimenti il carico organico sarebbe non indifferente

maryer86 08-04-2009 11:17

ah! ho notato che fanno lo stesso con le conchiglie marine -05
ne ho 5 (da circa 4cm di diametro) nella vasca accrescimento delle ampu da quest'inverno ed ora sono tutte bucate oltre al fatto che le tipiche ziglinature delle conchiglie sono praticamente sparite, divenendo liscie liscie #13

Il mio negoziante di fiducia dice che le ampu sono delle mucche acquatiche :-D continuamente a brucare alla ricerca di cibo e guai se questo dovesse mancare, si ripercuoterebbe sullo stato di salute della lumaca e del relativo guscio..per questo ho inserito gusci d'uovo e conchiglie
proprio perchè evito di somministrare troppo mangime (lo somministro solo 2 volte al giorno..al massimo 3) altrimenti il carico organico sarebbe non indifferente

virgo 08-04-2009 11:48

Figata 'sta cosa dei gusci d'uovo...proverò subito stasera appena torno a casa!!!! #22

virgo 08-04-2009 11:48

Figata 'sta cosa dei gusci d'uovo...proverò subito stasera appena torno a casa!!!! #22

acquadolce2007 08-04-2009 15:26

boh, anch'io in vasca lascio i gusci delle lumache morte ma li ho li da settembre e non li hanno mai mangiati.
i gusci più vecchi presentano micro buchi ma ci sono perchè il guscio si sta sciogliendo ed avendo ph 7.8 avviene molto lentamente, nelle vasche con ph 8.3 i gusci vuoti o quelli d'uovo rimangono complatamente integri.

sinceramente che le ampu mangiano i gusci mi lascia molto perplessa..
i gusci sono duri, molto duri, quindi mi viene spontaneo dire perchè non mangino le alghe verdi o le diatomee che sono senz'altro meno dure?!!

la bocca delle ampu ha come delle setole e una lingua e sopratutto non hanno una gran forza nel raschiare mentre le achatine (lumache giganti africane) hanno un apparato boccale migliore e più forte, all'interno hanno due denti , uno sopra e uno sotto, e non riescono a mangiare i gusci d'uovo interi.

quindi secondo me i gusci che uno mette in acqua si corrodono.

acquadolce2007 08-04-2009 15:26

boh, anch'io in vasca lascio i gusci delle lumache morte ma li ho li da settembre e non li hanno mai mangiati.
i gusci più vecchi presentano micro buchi ma ci sono perchè il guscio si sta sciogliendo ed avendo ph 7.8 avviene molto lentamente, nelle vasche con ph 8.3 i gusci vuoti o quelli d'uovo rimangono complatamente integri.

sinceramente che le ampu mangiano i gusci mi lascia molto perplessa..
i gusci sono duri, molto duri, quindi mi viene spontaneo dire perchè non mangino le alghe verdi o le diatomee che sono senz'altro meno dure?!!

la bocca delle ampu ha come delle setole e una lingua e sopratutto non hanno una gran forza nel raschiare mentre le achatine (lumache giganti africane) hanno un apparato boccale migliore e più forte, all'interno hanno due denti , uno sopra e uno sotto, e non riescono a mangiare i gusci d'uovo interi.

quindi secondo me i gusci che uno mette in acqua si corrodono.

ilVanni 08-04-2009 15:41

Pure secondo me va come dice acquadolce2007.
Personalmente ho usato come integratore del solfato di calcio (alabastro) che, lentamente, in alcune settimane, si scioglie in acqua.
ATTENZIONE: tale tecnica può (ovviamente) portare a scompensi in vasca (GH alle stelle), per cui ne consiglio l'uso solo a chi, avendo un minimo di esperienza acquariofila alle spalle, alleva gasteropodi in quantità e non riesce a tenere i valori stabili nemmeno con aggiunte periodiche di sali.
Chiaramente l'alabastro non ripristina il KH (viene consumato assieme al GH), per cui può accadere che si renda necessaria l'aggiunta separata di carbonati e/o bicarbonati (per es. bicarbonato di sodio e potassio).
Da notare inoltre che una vasca sovrappopolata aumenta, per via del rilascio di acido nitrico, l'acidità dell'acqua, rendendo la sopravvivenza dei gasteropodi assai difficile.

ilVanni 08-04-2009 15:41

Pure secondo me va come dice acquadolce2007.
Personalmente ho usato come integratore del solfato di calcio (alabastro) che, lentamente, in alcune settimane, si scioglie in acqua.
ATTENZIONE: tale tecnica può (ovviamente) portare a scompensi in vasca (GH alle stelle), per cui ne consiglio l'uso solo a chi, avendo un minimo di esperienza acquariofila alle spalle, alleva gasteropodi in quantità e non riesce a tenere i valori stabili nemmeno con aggiunte periodiche di sali.
Chiaramente l'alabastro non ripristina il KH (viene consumato assieme al GH), per cui può accadere che si renda necessaria l'aggiunta separata di carbonati e/o bicarbonati (per es. bicarbonato di sodio e potassio).
Da notare inoltre che una vasca sovrappopolata aumenta, per via del rilascio di acido nitrico, l'acidità dell'acqua, rendendo la sopravvivenza dei gasteropodi assai difficile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries