AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   litraggio filtro artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157540)

Federico Sibona 05-02-2009 15:35

Sago1985, se hai la pompa in vasca che spinge l'acqua in un filtro esterno mi trovi totalmente contrario per questioni di sicurezza. Una pompa nel filtro che spinge l'acqua in vasca potrà andare a funzionare a secco in caso di intasamento del filtro, ma una che spinge dalla vasca nel filtro ti potrebbe dare problemi di allagamento. A mio parere, mai mettere una pompa che spinga l'acqua fuori dalla vasca ;-)

Federico Sibona 05-02-2009 15:35

Sago1985, se hai la pompa in vasca che spinge l'acqua in un filtro esterno mi trovi totalmente contrario per questioni di sicurezza. Una pompa nel filtro che spinge l'acqua in vasca potrà andare a funzionare a secco in caso di intasamento del filtro, ma una che spinge dalla vasca nel filtro ti potrebbe dare problemi di allagamento. A mio parere, mai mettere una pompa che spinga l'acqua fuori dalla vasca ;-)

Sago1985 05-02-2009 15:47

Federico Sibona, Intanto diciamo che l'ho fatto,provato e messo via il filtro perchè per ora non mi serve; E' un filtro denitrificante,ho postato delle domande sull'"alimentazione" e flusso,ma ancora non mi ha risposto nessuno e non l'ho mandato a regime.. Poi 2 considerazioni.Prima: se la pompa in vasca viene messa subito al disotto del livello dell'acqua se (speriamo sempre di no) si rompe il filtro esterno la pompa pesca l'acqua dalla vasca per 1-2 cm e te la butta fuori.. e questo succede se ti si rompe qualsiasi parte del filtro:tubi di mandata,camera o tubi d'uscita.. Se la pompa è nel filtro(se propio vogliamo parlare di rischi) e si rompe-stacca-esplode-sgangia(quello che vuoi) il tubo DI MANDATA,la pompa continua a pescarti l'acqua dalla fasca fino alla griglia del tubo di pescaggio.. cioè tutta la vasca.. Seconda. ma questa vale solo nel mio caso: Il filtro è appunto denitrificatore con un rubinetto che regola a POCHE gocce al minuto l'acqua,(e qui ci sarebbe una delle domande che avevo postato:20?30?boh?)se anche si rompe qualcosa in una notte mi butterebbe fuori qualche litro e basta.. :-)

Sago1985 05-02-2009 15:47

Federico Sibona, Intanto diciamo che l'ho fatto,provato e messo via il filtro perchè per ora non mi serve; E' un filtro denitrificante,ho postato delle domande sull'"alimentazione" e flusso,ma ancora non mi ha risposto nessuno e non l'ho mandato a regime.. Poi 2 considerazioni.Prima: se la pompa in vasca viene messa subito al disotto del livello dell'acqua se (speriamo sempre di no) si rompe il filtro esterno la pompa pesca l'acqua dalla vasca per 1-2 cm e te la butta fuori.. e questo succede se ti si rompe qualsiasi parte del filtro:tubi di mandata,camera o tubi d'uscita.. Se la pompa è nel filtro(se propio vogliamo parlare di rischi) e si rompe-stacca-esplode-sgangia(quello che vuoi) il tubo DI MANDATA,la pompa continua a pescarti l'acqua dalla fasca fino alla griglia del tubo di pescaggio.. cioè tutta la vasca.. Seconda. ma questa vale solo nel mio caso: Il filtro è appunto denitrificatore con un rubinetto che regola a POCHE gocce al minuto l'acqua,(e qui ci sarebbe una delle domande che avevo postato:20?30?boh?)se anche si rompe qualcosa in una notte mi butterebbe fuori qualche litro e basta.. :-)

St_eM 05-02-2009 18:07

Se è per il rischio allagamento, pompa o non pompa basta il sifone dell'aspirazione a svuotare la vasca se si rompe qualcosa, di solito la ripresa si mette abbastanza bassa. Quello che non mi piace della pompa in spinta è che inevitabilmente si sporcherà presto, piuttosto volendola proprio mettere in vasca prenderei una pompa raccordabile anche in ripresa, tipo questa http://www.newa.it/files/200608231015530.MJ_ITA-GB.pdf. Succhiando l'acqua dal filtro sarebbe sempre attraversata da acqua pulita.

St_eM 05-02-2009 18:07

Se è per il rischio allagamento, pompa o non pompa basta il sifone dell'aspirazione a svuotare la vasca se si rompe qualcosa, di solito la ripresa si mette abbastanza bassa. Quello che non mi piace della pompa in spinta è che inevitabilmente si sporcherà presto, piuttosto volendola proprio mettere in vasca prenderei una pompa raccordabile anche in ripresa, tipo questa http://www.newa.it/files/200608231015530.MJ_ITA-GB.pdf. Succhiando l'acqua dal filtro sarebbe sempre attraversata da acqua pulita.

Sago1985 05-02-2009 20:22

St_eM, Si ma il problema allagamento rimane con la pompa in ripresa mentre con la pompa in spinta, 1 cm sotto la superfice non hai nemmeno il problema sifone se di rompe qualcosa.. (ti si abbassa di quel cm e la pompa pesca aria,il tubo si svuota e niente sifone). Per la sporcizia hai ragione pienamente.. #36#

Sago1985 05-02-2009 20:22

St_eM, Si ma il problema allagamento rimane con la pompa in ripresa mentre con la pompa in spinta, 1 cm sotto la superfice non hai nemmeno il problema sifone se di rompe qualcosa.. (ti si abbassa di quel cm e la pompa pesca aria,il tubo si svuota e niente sifone). Per la sporcizia hai ragione pienamente.. #36#

St_eM 05-02-2009 23:31

E' vero, ma allora dovresti avere sia mandata che ripresa entrambe sul pelo o poco sotto il pelo dell'acqua. Questa disposizione però per quanto possa essere "sicura" non è generalmente ottimale ne per il ricircolo in vasca ne per ottenere un buon filtraggio meccanico.

St_eM 05-02-2009 23:31

E' vero, ma allora dovresti avere sia mandata che ripresa entrambe sul pelo o poco sotto il pelo dell'acqua. Questa disposizione però per quanto possa essere "sicura" non è generalmente ottimale ne per il ricircolo in vasca ne per ottenere un buon filtraggio meccanico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08590 seconds with 13 queries