AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   BORELLI...TRIFASCIATA O CACATUOIDES...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157306)

TuKo 01-02-2009 17:08

Drago2shaoline, insieme al trio(1M+2F,3 sarebbe un azzardo) di A. trifasciata,potresti mettere delle laetacara.Gli scalari,a logica, li metterei solo ed esclusivamente, se nella vasca ci fosse un alta percentuale di piante medio/basse.Vista la conformazione del pesce,avrebbe la difficoltà ad ispezionare la zona bassa(dei 20cm in giù) della vasca,che normalmente è quella prediletta dagli apisto.

mariocpz, Con te non si è sindacato sul numero delle coppie,ma sulla loro specie.Sono 2 cose nettamente differenti.

TuKo 01-02-2009 17:08

Drago2shaoline, insieme al trio(1M+2F,3 sarebbe un azzardo) di A. trifasciata,potresti mettere delle laetacara.Gli scalari,a logica, li metterei solo ed esclusivamente, se nella vasca ci fosse un alta percentuale di piante medio/basse.Vista la conformazione del pesce,avrebbe la difficoltà ad ispezionare la zona bassa(dei 20cm in giù) della vasca,che normalmente è quella prediletta dagli apisto.

mariocpz, Con te non si è sindacato sul numero delle coppie,ma sulla loro specie.Sono 2 cose nettamente differenti.

mariocpz 01-02-2009 22:15

TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24

mariocpz 01-02-2009 22:15

TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24

Drago2shaoline 02-02-2009 10:24

TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???

Drago2shaoline 02-02-2009 10:24

TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???

TuKo 02-02-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24

Perche hanno lo stesso carattere tranquillo,il che porta ad una bassa aggressività extraspecifica

TuKo 02-02-2009 15:07

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
TuKo, perchè lui potrebbe tenere le laetacara insieme agli apisto trifasciata? #24

Perche hanno lo stesso carattere tranquillo,il che porta ad una bassa aggressività extraspecifica

TuKo 02-02-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Drago2shaoline
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???

Non posso dirti se sia bello o interessante,in quanto questi fattori rientrano nell'indole della persona,per me lo sono.
Sul numero di esemplari da inserire,vista la difficoltà di riconoscere il maschi dalla femmina,bisogna fare come con gli scalari,e cioè prenderne 4 -5 (vasca permettendo,ovviamente) e aspettare che si formi la coppia,per poi successivamente dar via gli esemplari in esubero.
Tieni presente però che amano stare tra la vegetazione(questione di tranquillità),in tal senso nella vasca devono esserci piante tipo echio(leopard),hygrophila(corymbosa,polysperma),bo lbitis insomma piante che "occupano" e fornisco rifugio.

TuKo 02-02-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Drago2shaoline
TuKo, si si le mie piante sono tute medio basse,tranne qualche ciuffo di Vallsneria in un angolo...ma quindi potrei mettere la LAETACARA???? è bello come pesce...ed i nche rapporto??una coppia,oppure 2 F ed 1 M....???

Non posso dirti se sia bello o interessante,in quanto questi fattori rientrano nell'indole della persona,per me lo sono.
Sul numero di esemplari da inserire,vista la difficoltà di riconoscere il maschi dalla femmina,bisogna fare come con gli scalari,e cioè prenderne 4 -5 (vasca permettendo,ovviamente) e aspettare che si formi la coppia,per poi successivamente dar via gli esemplari in esubero.
Tieni presente però che amano stare tra la vegetazione(questione di tranquillità),in tal senso nella vasca devono esserci piante tipo echio(leopard),hygrophila(corymbosa,polysperma),bo lbitis insomma piante che "occupano" e fornisco rifugio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09430 seconds with 13 queries