AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nebbia in Val Padana.......help !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1572)

Ozelot 03-04-2005 15:51

Aggiornamento:

Ieri ho cambiato 40 litri (25 osmosi + 15 rubinetto per portare i valori a kh=4 e gh= 5,5).
L'acqua si è schiarita ulteriormente, a questo punto penso che con 2-3 cambi settimanali dovrei normalizzare la situazione.
Oggi ho ripreso a fertilizzare e per il momento tutto ok.

Grazie ancora a tutti.

Ozelot 04-04-2005 23:23

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Comunque la nebbia secondo me è dovuta al troppo potassio ;-)
Una volta è capitato anche a me. :-)

Don Messina, devo inchinarmi alla sua esperienza, mi sa che anche questa ci ha azzeccato..... :-))

Ho parlato, o meglio ho scritto, troppo presto.... #13
Oggi quando sono rientrato ho avuto la sorpresa di ritrovami la vasca "annebbiata", non come all'inizio, ma più di ieri.....
A questo punto mi sa che si tratta proprio della fertilizzazione e l'unica casa che è variata è il rapporto tra Potassio Solfato e Potassio Nitrato, con l'aumento di quest'ultimo.... -28d#
Non penso che sia un sovradosaggio, sono andato a metà dose, potrebbe essere qualcosa legato al potassio nitrato, a questo punto.

Qualcuno ha notizie o idee a questo proposito ?

NPS Messina 05-04-2005 02:26

Secondo me la vasca è satura di potassio che magari non è più disponibile per le piante......
procedi con i cambi d'acqua , usando fertilizzanti che non lo contengano.
In particolare l'effetto l'ho verificato somministrando K2o,evidentemente i sali che hai usato si sono ossidati,dando luogo ad ossido di potassio.

NPS Messina 05-04-2005 02:28

Dimenticavo....
il flacone incriminato è una soluzione al 10%

Ozelot 05-04-2005 14:12

Grazie per le indicazioni.... ;-)

Stavo usando soluzioni separate per meglio dosare i vari elementi, ossia:

- Potassio Solfato 30g portati a 300ml con RO
- Potassio Nitrato 40g portati a 300ml con RO

Ripensandoci avevo rinnovato la soluzione di kno3 mentre quella di k2so4 la utilizzavo da qualche tempo.....

Comunque le soluzioni nelle bottigliette sono limpide....appena posso faccio qualche prova fuori dalla vasca per vedere se c'è interazione tra le varie soluzioni....
Le altre sono ferro chelato, Magnesio Solfato e TMG.

Nella confezione, però, il kno3 si presentava in parte a blocchi solidi, può voler dire qualche cosa ?

Comunque in attesa di capirci qualche cosa procedo come mi hai suggerito.....grazie.... ;-)

NPS Messina 07-04-2005 01:21

Il potassio incriminato nella confezione si presenta incolore.....
a contatto con l'acqua della vasca forma il nebbione.

Ozelot 07-04-2005 11:46

mmmm potrebbe essere lo stesso effetto....

Due indizi fanno una prova ?

Farò un test in un altro contenitore..... :-)

Ozelot 13-04-2005 15:21

Sabato sono rientrato (ero via per lavoro) ed ho avuto la bella sorpresa di trovare la vasca molto peggio di come l'avevo lasciata......5/6 cm di visibilità......

Domenica opto per una tentativo drastico, maxi cambio (100l)..... ok, direte che sono pazzo, però mi son girate......
La situazione migliora, riesco a vedere la parete di fondo (40cm), le piante non sono al massimo, ma l'Eusteralis e la Didiplis hanno tutti gli apici rosa !!!!

Lunedì sera trovo che la visibilità è diminuita ancora !!!
Intravedo a malapena la parete di fondo..... -04

Non ho fertilizzato ne messo alcunchè in acqua salvo il biocondizionatore che comunque avevo usato anche per gli altri cambi dato che ora miscelo osmosi e rubinetto....

L'unica cosa che ho fatto è spegnere le due lampade da 25w e lasciare solo le due 30w.
Oggi la situazione è stabile.....allora la domanda mi sorge spontanea....
non è che sono corso dietro a cause chimiche ed invece mi trovo di fronte ad una bella esplosione di alghe in sospensione causata magari da un errore di fertilizzazione ?

Non ho mai avuto problemi del genere, quindi è possibile che non abbia riconosciuto i "sintomi".....

NPS Messina 14-04-2005 21:56

Quote:

mi trovo di fronte ad una bella esplosione di alghe in sospensione causata magari da un errore di fertilizzazione ?
Potrebbe essere.....
ma avresti dovuto notare i sintomi anche sulle piante......

Ozelot 14-04-2005 22:32

Sinceramente non so più che dire, le piante, come dicevo non sono al massimo ma neppure deperite......
Quello che mi da da pensare è la riesplosione dopo aver fertilizzato a metà dose....

Quasi quasi provo col Protalon, comunque male non fa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07845 seconds with 13 queries