![]() |
ho comprato acqua con etichetta "acqua ad osmosi inversa"
|
ho comprato acqua con etichetta "acqua ad osmosi inversa"
|
kholer, che quella distallata è distillata e l'acqua d'osmosi è acqua d'osmosi, hanno due nomi diversi perchè son due cose diverse, la prima è ottenuta per distillazione, la seconda per osmosi inversa... la prima non è che sia cosi adatta per gli acquari, la seconda lo è... se vuoi scendere sul tecnico, basta fare una googlata sui due processi ;-) ;-)
|
kholer, che quella distallata è distillata e l'acqua d'osmosi è acqua d'osmosi, hanno due nomi diversi perchè son due cose diverse, la prima è ottenuta per distillazione, la seconda per osmosi inversa... la prima non è che sia cosi adatta per gli acquari, la seconda lo è... se vuoi scendere sul tecnico, basta fare una googlata sui due processi ;-) ;-)
|
Io sono relativamente nuova ma......secondo me non va nemmeno tanto bene tenere la pompa dell'acqua spenta durante la notte.
Hai controllato lo stato dei pesci che non abbiano qualcosa di particolare? che ne so ventre gonfio oppure le squame alzate o cose simili? |
Io sono relativamente nuova ma......secondo me non va nemmeno tanto bene tenere la pompa dell'acqua spenta durante la notte.
Hai controllato lo stato dei pesci che non abbiano qualcosa di particolare? che ne so ventre gonfio oppure le squame alzate o cose simili? |
diciamo che le cose che dovresti fare, in ordine di urgenza, sono queste:
1- dare via i pesci in quanto non avendo i cannolicchi nel filtro avrai pochissima fauna batterica insediata che sicuramente non riesce a trasformare a regola d'arte i residui organici e a depurare l'acqua 2- dovresti provvedere ad acquistare dei cannolicchi ad inserirli nel filtro e ad aspettare il mese di maturazione che serve a far insediare una colonia batterica con l'acquario senza pesci 3- dovresti inserire delle piante vere, il più possibile, che ti permetteranno anche di togliere del tutto l'areatore ..e per il futuro devi ricordarti che ogni parte del filtro va sciacquata solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario e non con acqua corrente per non eliminare la colonia batterica...fare cambi settimanali del 20% dell'acqua con acqua decantata e se vuoi bicondizionata..devi poi ricontrollare i valori e decidere la popolazione adatta in base ai valori dell'acqua e al litraggio del tuo acquario. |
diciamo che le cose che dovresti fare, in ordine di urgenza, sono queste:
1- dare via i pesci in quanto non avendo i cannolicchi nel filtro avrai pochissima fauna batterica insediata che sicuramente non riesce a trasformare a regola d'arte i residui organici e a depurare l'acqua 2- dovresti provvedere ad acquistare dei cannolicchi ad inserirli nel filtro e ad aspettare il mese di maturazione che serve a far insediare una colonia batterica con l'acquario senza pesci 3- dovresti inserire delle piante vere, il più possibile, che ti permetteranno anche di togliere del tutto l'areatore ..e per il futuro devi ricordarti che ogni parte del filtro va sciacquata solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario e non con acqua corrente per non eliminare la colonia batterica...fare cambi settimanali del 20% dell'acqua con acqua decantata e se vuoi bicondizionata..devi poi ricontrollare i valori e decidere la popolazione adatta in base ai valori dell'acqua e al litraggio del tuo acquario. |
|GIAK|, io intendevo propio questo visto quello che ha scritto twistsal (l'acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro), forse non mi sono espresso un granchè bene #12
|
|GIAK|, io intendevo propio questo visto quello che ha scritto twistsal (l'acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro), forse non mi sono espresso un granchè bene #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl