![]() |
Quote:
|
Quote:
|
infatti bisogna fare distinzione tra attivatori ... ( praticamente cibo x i batteri .. enzimi e zucchericome dice paolo) e le colonie batteriche in "boccetta"
il primo e' un nutrimento ... ma gli altri sono proprio batteri vivi ;-) ;-) |
infatti bisogna fare distinzione tra attivatori ... ( praticamente cibo x i batteri .. enzimi e zucchericome dice paolo) e le colonie batteriche in "boccetta"
il primo e' un nutrimento ... ma gli altri sono proprio batteri vivi ;-) ;-) |
scusate allora la domanda del topic è: si possono coltivare delle colonie batteriche fatte in casa da poter utilizzare per attivare il filtro?
|
scusate allora la domanda del topic è: si possono coltivare delle colonie batteriche fatte in casa da poter utilizzare per attivare il filtro?
|
e da dove li tiri fuori i batteri ... ??
e ancor meglio ... come fai a distinguere i ceppi ??? mmmmmmmmmmmmmmmmmm la vedo dura da fere in casa !!! -28d# -28d# |
e da dove li tiri fuori i batteri ... ??
e ancor meglio ... come fai a distinguere i ceppi ??? mmmmmmmmmmmmmmmmmm la vedo dura da fere in casa !!! -28d# -28d# |
alex92, certo!!! prendi due pacchi di cannolicchi e li metti a macerare con un aeratore dentro una bacinella... ogni tanto butti dentro un pizzico di mangime, se ti serve attivare un filtro ne prendi un po... altro che attivatore batterico!! :-)) :-))
|
alex92, certo!!! prendi due pacchi di cannolicchi e li metti a macerare con un aeratore dentro una bacinella... ogni tanto butti dentro un pizzico di mangime, se ti serve attivare un filtro ne prendi un po... altro che attivatore batterico!! :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl