![]() |
acqua1, Bhe non e' detto....ci sono parecchie "ricette" in giro per farsele e si puo' risparmiare parecchio......
|
acqua1, Bhe non e' detto....ci sono parecchie "ricette" in giro per farsele e si puo' risparmiare parecchio......
|
giangi1970,
ecco di quelle non mi fido... c'è da fare una distinzione tra vivo e morto.. e vero e finto... la roccia morta ha comunque una densità e porosità ineguagliabile.. con popolazioni batteriche differenti in base alla densità della roccia e ossigenazione.... quella finta non lo sò... #24 mi viene in mente quell'esempio che si faceva per i cannolicchi...di superficie colonizzabile.. poi uscirono le bioball che erano 30 o 40 volte + estese come superficie... ma credo che la struttura di una roccia vera sia inimitabile... credo.... |
giangi1970,
ecco di quelle non mi fido... c'è da fare una distinzione tra vivo e morto.. e vero e finto... la roccia morta ha comunque una densità e porosità ineguagliabile.. con popolazioni batteriche differenti in base alla densità della roccia e ossigenazione.... quella finta non lo sò... #24 mi viene in mente quell'esempio che si faceva per i cannolicchi...di superficie colonizzabile.. poi uscirono le bioball che erano 30 o 40 volte + estese come superficie... ma credo che la struttura di una roccia vera sia inimitabile... credo.... |
acqua1, Giustissimo.........
Pero' usando materiali giusti perso non sia un problema raggiungere la porosita' sufficente..... A me quello che sbalordisce sono i tempi (almeno apparenti) con qui riescono ad allestire le vasche..... Quelle di pagina 8 mi sembrano tutt'altro che vasche che si possano smontare dopo un anno.... Sarebbe bello conoscere se usano materiali o accorgimenti particolari per accellerar i tempi,o, se effettivamente i tempi che pensiamo noi non siano cosi lunghi...... #24 #24 #24 |
acqua1, Giustissimo.........
Pero' usando materiali giusti perso non sia un problema raggiungere la porosita' sufficente..... A me quello che sbalordisce sono i tempi (almeno apparenti) con qui riescono ad allestire le vasche..... Quelle di pagina 8 mi sembrano tutt'altro che vasche che si possano smontare dopo un anno.... Sarebbe bello conoscere se usano materiali o accorgimenti particolari per accellerar i tempi,o, se effettivamente i tempi che pensiamo noi non siano cosi lunghi...... #24 #24 #24 |
c'è da considerare...che sono sempre rocce morte....non finte...che poi le attacchino con colla...cemento...elastici :-D :-D la porosità resta come detto da acqua1 uguale....io la mia l'ho allestita se ricordate con rocce morte......e dopo 2 mesi ero a posto come valori...anche prima.
|
c'è da considerare...che sono sempre rocce morte....non finte...che poi le attacchino con colla...cemento...elastici :-D :-D la porosità resta come detto da acqua1 uguale....io la mia l'ho allestita se ricordate con rocce morte......e dopo 2 mesi ero a posto come valori...anche prima.
|
Abracadabra, Pero' quella di pag 8 non mi sembrano rocce morte....e parecchie delle altre mi sembrano piu' reefceramic(o roba simile) che rocce vive..... #24 #24
|
Abracadabra, Pero' quella di pag 8 non mi sembrano rocce morte....e parecchie delle altre mi sembrano piu' reefceramic(o roba simile) che rocce vive..... #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl