AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Posso mettere i killi nel mio acquario?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156787)

maryer86 23-02-2009 14:43

Ah un'altra domanda:
perchè si consiglia sempre di dare ai killi cibo vivo e/o surgelato e mai liofilizzato?
Che io sappia, reidratando il liofilizzato, la struttura di quest'ultimo rimane intatta

maryer86 23-02-2009 14:43

Ah un'altra domanda:
perchè si consiglia sempre di dare ai killi cibo vivo e/o surgelato e mai liofilizzato?
Che io sappia, reidratando il liofilizzato, la struttura di quest'ultimo rimane intatta

Marco Vaccari 23-02-2009 14:54

...perchè semplicemente la maggior parte delle specie non lo mangia... ;-)...
Ai killi più semplici come australe. o gardneri puoi somministrare di tanto in tanto artemia liofilizzata reidratata con qualche goccia di FishTamin... qualche rarissima volta granulato di qualità.... ma sono sempre cibi sostitutivi...
Il surgelato è più appetibile, più completo.. più morbido, e molto più vicino al cibo per eccellenza per i killi (che sarebbe il vivo)... E 'facilissimo accorgersi..... pesci alimentati con cibo secco o liofilizzato hanno colori molto più spenti... spesso sono gonfi (per il cibo non correttamente metabolizzato) e depongono molte meno uova... e spesso uova non feconde....
Una piccola stecca da 100grammi di artemia o di chironomus, in freezer non dovrebbe essere un problema per nessuno..... ;-)

Marco Vaccari 23-02-2009 14:54

...perchè semplicemente la maggior parte delle specie non lo mangia... ;-)...
Ai killi più semplici come australe. o gardneri puoi somministrare di tanto in tanto artemia liofilizzata reidratata con qualche goccia di FishTamin... qualche rarissima volta granulato di qualità.... ma sono sempre cibi sostitutivi...
Il surgelato è più appetibile, più completo.. più morbido, e molto più vicino al cibo per eccellenza per i killi (che sarebbe il vivo)... E 'facilissimo accorgersi..... pesci alimentati con cibo secco o liofilizzato hanno colori molto più spenti... spesso sono gonfi (per il cibo non correttamente metabolizzato) e depongono molte meno uova... e spesso uova non feconde....
Una piccola stecca da 100grammi di artemia o di chironomus, in freezer non dovrebbe essere un problema per nessuno..... ;-)

maryer86 24-02-2009 10:53

allora forse non mangiano il liofilizzato perchè ha un sapore diverso..perchè esteticamente non mi pare che cambi qualcosa specialmente una volta reidratato.
Per la stecca di surgelato non è assolutamente un problema, anzi..
l'unica cosa che mi sta facendo tirare indietro nell'allevare questa specie è l'alimentazione degli avannotti -28d# mi secca tantissimo far schiudere le cisti delle artemie, l'ho già fatto in passato (con risultati mediocri) e comunque mi portava via troppo tempo nel complesso
perciò è da parecchio che utilizzo le cisti decorticate e con ottimi risultati di crescita
e sinceramente speravo di poterle utilizzare anche con i killi

maryer86 24-02-2009 10:53

allora forse non mangiano il liofilizzato perchè ha un sapore diverso..perchè esteticamente non mi pare che cambi qualcosa specialmente una volta reidratato.
Per la stecca di surgelato non è assolutamente un problema, anzi..
l'unica cosa che mi sta facendo tirare indietro nell'allevare questa specie è l'alimentazione degli avannotti -28d# mi secca tantissimo far schiudere le cisti delle artemie, l'ho già fatto in passato (con risultati mediocri) e comunque mi portava via troppo tempo nel complesso
perciò è da parecchio che utilizzo le cisti decorticate e con ottimi risultati di crescita
e sinceramente speravo di poterle utilizzare anche con i killi

Marco Vaccari 24-02-2009 11:16

...puoi provare.... ma per esperienza posso dirti che i killi, anche se piccoli, hanno uno spiccato comportamento predatorio e, mentre gli adulti possono, qualche volta, abboccare cibo confezionato, i piccoli mangiano solo microplancton vivo in movimento...
Comunque credo che i "risultati mediocri" nella schiusa delle artemie, non dipendano da te.... #07.. ma dalla cattiva qualità delle cisti... quasi tutte le cisti di artemia in commercio o sono di pessima qualità, o sono mal conservate, o addirittura scadute... (le cisti vanno conservate in frigo, se non in freezer e consumate entro un anno dallo spacchettamento del sottovuoto)...
in ogni caso schiudere artemia è mooooltooo semplice!!!! :-))... a me impegna 45 secondi ogni due giorni!!.... come era il tuo metodo per darti così tante difficoltà?....

ps.. ho comprato mezzo chilo di cisti da un caro amico dell'associazione killi ceca... funzionano da dio e con ogni colino faccio 10 acquari!!!!

Marco Vaccari 24-02-2009 11:16

...puoi provare.... ma per esperienza posso dirti che i killi, anche se piccoli, hanno uno spiccato comportamento predatorio e, mentre gli adulti possono, qualche volta, abboccare cibo confezionato, i piccoli mangiano solo microplancton vivo in movimento...
Comunque credo che i "risultati mediocri" nella schiusa delle artemie, non dipendano da te.... #07.. ma dalla cattiva qualità delle cisti... quasi tutte le cisti di artemia in commercio o sono di pessima qualità, o sono mal conservate, o addirittura scadute... (le cisti vanno conservate in frigo, se non in freezer e consumate entro un anno dallo spacchettamento del sottovuoto)...
in ogni caso schiudere artemia è mooooltooo semplice!!!! :-))... a me impegna 45 secondi ogni due giorni!!.... come era il tuo metodo per darti così tante difficoltà?....

ps.. ho comprato mezzo chilo di cisti da un caro amico dell'associazione killi ceca... funzionano da dio e con ogni colino faccio 10 acquari!!!!

maryer86 24-02-2009 13:50

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..Comunque credo che i "risultati mediocri" nella schiusa delle artemie, non dipendano da te.... #07.. ma dalla cattiva qualità delle cisti... quasi tutte le cisti di artemia in commercio o sono di pessima qualità, o sono mal conservate, o addirittura scadute... (le cisti vanno conservate in frigo, se non in freezer e consumate entro un anno dallo spacchettamento del sottovuoto)...

ecco allora il problema che ho avuto #07
io presi una di quelle bustine di cisti della Sera che sembravano più semplici da usare in quanto hanno già il sale utile per mezzo litro di acqua
però:
1) non erano sottovuoto
2) non venivano conservate in frigo nè c'era scritta sta cosa sulla bustina stessa


Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..in ogni caso schiudere artemia è mooooltooo semplice!!!! :-))... a me impegna 45 secondi ogni due giorni!!.... come era il tuo metodo per darti così tante difficoltà?....

il metodo era buono (penso...spero) schiuditoio autocostruito con uno di quei contenitori a cilindro per cd vuoti
nonostante fossero pochine le cisti in ogni bustina, sono comunque riuscita ad avere una certa percentuale di schiusa anche se comunque erano pochine per alimentare e, soprattutto, far saziare un'intera nidiata di avannotti. Inoltre si sono schiuse dopo 48 ore! altro che 45 secondi -28d#


Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..ps.. ho comprato mezzo chilo di cisti da un caro amico dell'associazione killi ceca... funzionano da dio e con ogni colino faccio 10 acquari!!!!

ma tu li, i naupli, li tiri con la siringa per metterli nel colino? na faticaccia! si anchilossano le dita delle mani a fare una ventina di volte "tira e spigi"

dove li fai schiudere? sicuramente utilizzerai un metodo più efficiente del mio
Ma comunque, una volta acquistate cisti di qualità, bisognerebbe comprare anche il sale marino per uso acquariofilo perchè il sale da cucina non va assolutamente bene. E poi ancora il setaccino per i naupli..

maryer86 24-02-2009 13:50

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..Comunque credo che i "risultati mediocri" nella schiusa delle artemie, non dipendano da te.... #07.. ma dalla cattiva qualità delle cisti... quasi tutte le cisti di artemia in commercio o sono di pessima qualità, o sono mal conservate, o addirittura scadute... (le cisti vanno conservate in frigo, se non in freezer e consumate entro un anno dallo spacchettamento del sottovuoto)...

ecco allora il problema che ho avuto #07
io presi una di quelle bustine di cisti della Sera che sembravano più semplici da usare in quanto hanno già il sale utile per mezzo litro di acqua
però:
1) non erano sottovuoto
2) non venivano conservate in frigo nè c'era scritta sta cosa sulla bustina stessa


Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..in ogni caso schiudere artemia è mooooltooo semplice!!!! :-))... a me impegna 45 secondi ogni due giorni!!.... come era il tuo metodo per darti così tante difficoltà?....

il metodo era buono (penso...spero) schiuditoio autocostruito con uno di quei contenitori a cilindro per cd vuoti
nonostante fossero pochine le cisti in ogni bustina, sono comunque riuscita ad avere una certa percentuale di schiusa anche se comunque erano pochine per alimentare e, soprattutto, far saziare un'intera nidiata di avannotti. Inoltre si sono schiuse dopo 48 ore! altro che 45 secondi -28d#


Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..ps.. ho comprato mezzo chilo di cisti da un caro amico dell'associazione killi ceca... funzionano da dio e con ogni colino faccio 10 acquari!!!!

ma tu li, i naupli, li tiri con la siringa per metterli nel colino? na faticaccia! si anchilossano le dita delle mani a fare una ventina di volte "tira e spigi"

dove li fai schiudere? sicuramente utilizzerai un metodo più efficiente del mio
Ma comunque, una volta acquistate cisti di qualità, bisognerebbe comprare anche il sale marino per uso acquariofilo perchè il sale da cucina non va assolutamente bene. E poi ancora il setaccino per i naupli..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16039 seconds with 13 queries