AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Piante e pesci d'acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156492)

vale878 30-01-2009 16:46

io per ora ho provato solo un anubias non ricordo la qualita cmq lo ancorata ad un legno e le foglie sono belle spesse e i rossi non si avvicinano e anche io utilizzo solo fertilizzante liquido l'ho messo subito ma niente alghe per fortuna lol #22

vale878 30-01-2009 16:46

io per ora ho provato solo un anubias non ricordo la qualita cmq lo ancorata ad un legno e le foglie sono belle spesse e i rossi non si avvicinano e anche io utilizzo solo fertilizzante liquido l'ho messo subito ma niente alghe per fortuna lol #22

musky2211 15-04-2009 22:38

Io posso permettermi di suggerire anche
-Crinum Calamistratum (è la mia pianta preferita ;-) )
-Crinum Thaianum
-per il pratino la Ophiopogon Japonicus var. Kyoto, quest'ultima però è lentissima a crescere, quindi meglio evitare di metterla a centro vasca!

musky2211 15-04-2009 22:38

Io posso permettermi di suggerire anche
-Crinum Calamistratum (è la mia pianta preferita ;-) )
-Crinum Thaianum
-per il pratino la Ophiopogon Japonicus var. Kyoto, quest'ultima però è lentissima a crescere, quindi meglio evitare di metterla a centro vasca!

malù 19-04-2009 00:29

La mia Bolbitis su tronco in due anni è diventata enorme, se la trovi ti consiglio la Acorus Variegatus è una pianta da paludario ma si adatta molto bene anche sommersa, cresce 20/30 cm e le foglie sono molto coriaceee (a prova di rosso).

Ciao!!

malù 19-04-2009 00:29

La mia Bolbitis su tronco in due anni è diventata enorme, se la trovi ti consiglio la Acorus Variegatus è una pianta da paludario ma si adatta molto bene anche sommersa, cresce 20/30 cm e le foglie sono molto coriaceee (a prova di rosso).

Ciao!!

St_eM 08-05-2009 09:03

Non so se qualcuno ha mai provato una crinus thaiani con i rossi, fa foglie lunghe tipo vallisneria ma più larghe e coriacee e ha un grosso bulbo tipo cipolla.
Ne ho vista una ieri e sarei tentato di provarla.

musky2211 08-05-2009 11:17

Vai con l'esperimento :-D :-D

etekno 11-05-2009 10:48

Io al momento ho anubias varie, echinodorus bleerhi, microsorum pteropus, cryptocoryne wenditii, vallisneria in quantità industriali, da poco ho aggiunto anche della cambomba caroliniana e a parte qualche assaggio nelle prime 2 settimane di presenza dei pesci non hanno più toccato niente. Sono molto educati i miei carassi :-D

musky2211 11-05-2009 16:51

Quote:

Sono molto educati i miei carassi
Beato te, a me la Vallisneria non è durata 1 settimana!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12023 seconds with 13 queries