AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ALLESTIMENTO DSB - Procedura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156308)

pompeo 25-01-2009 17:28

Grazie a TUTTI per le risposte.
Mi incuriosisce molto il metodo DSB.
A dire il vero finora avevo preso in considerazione soltanto il berlinese.

Qualcuno saprebbe indirizzarmi su qualche articolo o guida seria che mi introduca al DSB?

Aldila' delle defferenze tecniche tra i due metodi, vorrei sapere se poi i risultati saranno gli stessi oppure con il DSB ho delle limitazioni?
Coralli, inveretebrati, pesci saranno per tipologia e numero uguali al berlinese oppure no?

Grazie ancora.

Saluti

pompeo 25-01-2009 17:28

Grazie a TUTTI per le risposte.
Mi incuriosisce molto il metodo DSB.
A dire il vero finora avevo preso in considerazione soltanto il berlinese.

Qualcuno saprebbe indirizzarmi su qualche articolo o guida seria che mi introduca al DSB?

Aldila' delle defferenze tecniche tra i due metodi, vorrei sapere se poi i risultati saranno gli stessi oppure con il DSB ho delle limitazioni?
Coralli, inveretebrati, pesci saranno per tipologia e numero uguali al berlinese oppure no?

Grazie ancora.

Saluti

ALGRANATI 25-01-2009 18:45

pompeo, se un dsb è ben maturo e ben lambito dalla corrente giusta, dà una marcia in + al sistema

ALGRANATI 25-01-2009 18:45

pompeo, se un dsb è ben maturo e ben lambito dalla corrente giusta, dà una marcia in + al sistema

pompeo 25-01-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
pompeo, se un dsb è ben maturo e ben lambito dalla corrente giusta, dà una marcia in + al sistema

Grazie ALGRANATI.
Ma tieni presente che sono abbastanza ignorante in materia, quindi cosa intendi ben lambito dalla corrente e cosa dovrei fare per farlo maturare bene?

Saluti
POMPEO

pompeo 25-01-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
pompeo, se un dsb è ben maturo e ben lambito dalla corrente giusta, dà una marcia in + al sistema

Grazie ALGRANATI.
Ma tieni presente che sono abbastanza ignorante in materia, quindi cosa intendi ben lambito dalla corrente e cosa dovrei fare per farlo maturare bene?

Saluti
POMPEO

ALGRANATI 25-01-2009 19:00

pompeo,
Quote:

quindi cosa intendi ben lambito dalla corrente
corrente abbondante ma non così forte da smuovere la sabbia, ma abbastanza forte da permettere un ottimo scambio superficiale.

Quote:

cosa dovrei fare per farlo maturare bene?
6 mesi almeno senza mettere inquinanti, immissione di fauna bentonica ( rocciette ben mature )

ALGRANATI 25-01-2009 19:00

pompeo,
Quote:

quindi cosa intendi ben lambito dalla corrente
corrente abbondante ma non così forte da smuovere la sabbia, ma abbastanza forte da permettere un ottimo scambio superficiale.

Quote:

cosa dovrei fare per farlo maturare bene?
6 mesi almeno senza mettere inquinanti, immissione di fauna bentonica ( rocciette ben mature )

pompeo 25-01-2009 19:19

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
pompeo,
Quote:

quindi cosa intendi ben lambito dalla corrente
corrente abbondante ma non così forte da smuovere la sabbia, ma abbastanza forte da permettere un ottimo scambio superficiale.

Mi fai un esempio di pompa adatta per questo compito e dove dovrei posizionarle? In superfice o verso il basso?

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
pompeo,
Quote:

cosa dovrei fare per farlo maturare bene?
6 mesi almeno senza mettere inquinanti, immissione di fauna bentonica ( rocciette ben mature )

Quindi dovrei allestire il fondo inserire qualche roccia viva e lasciarlo maturare per 6 mesi, senza inserimento di coralli piuttosto che invertebrati o qualsivoglia animale?

Saluti
POMPEO

pompeo 25-01-2009 19:19

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
pompeo,
Quote:

quindi cosa intendi ben lambito dalla corrente
corrente abbondante ma non così forte da smuovere la sabbia, ma abbastanza forte da permettere un ottimo scambio superficiale.

Mi fai un esempio di pompa adatta per questo compito e dove dovrei posizionarle? In superfice o verso il basso?

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
pompeo,
Quote:

cosa dovrei fare per farlo maturare bene?
6 mesi almeno senza mettere inquinanti, immissione di fauna bentonica ( rocciette ben mature )

Quindi dovrei allestire il fondo inserire qualche roccia viva e lasciarlo maturare per 6 mesi, senza inserimento di coralli piuttosto che invertebrati o qualsivoglia animale?

Saluti
POMPEO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09533 seconds with 13 queries