AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   300 lt in continua evoluzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156222)

classe A 25-01-2009 20:03

grazie per le foto,davvero un bel lavoro,ma hai fatto tutto da solo?se si complimentoni.ultima domanda, ma il rivestimento esterno nero cosa hai usato?

classe A 25-01-2009 20:03

grazie per le foto,davvero un bel lavoro,ma hai fatto tutto da solo?se si complimentoni.ultima domanda, ma il rivestimento esterno nero cosa hai usato?

Ofrtr 25-01-2009 21:17

la plafoniera l'ho fatta tutta con le mie mani, cmq il rivestimento esterno è comune alluminioe visto che quando lo piegai nn lo danneggiai decisi di lasciarlo del suo colore naturale, dalle foto che ho postato si vede poco perchè nn è illuminata, cmq appena posso ti mando una foto della plafo. Anche la parte che fa da riflettore è di alluminio ma di spessore minore, così da rendere più facile la sagomatura. Nel mio caso i pezzi di alluminio son tutti di recupero, con fogli di alluminio nuovi si può andare molto più in la di precisione, io mi son dovuto un po adattare a quello che avevo, come si suol dire è un po appezzottata #13 . Però tutto sommato nn è male, se vuoi altre info contattami pure in mp quando vuoi

Ofrtr 25-01-2009 21:17

la plafoniera l'ho fatta tutta con le mie mani, cmq il rivestimento esterno è comune alluminioe visto che quando lo piegai nn lo danneggiai decisi di lasciarlo del suo colore naturale, dalle foto che ho postato si vede poco perchè nn è illuminata, cmq appena posso ti mando una foto della plafo. Anche la parte che fa da riflettore è di alluminio ma di spessore minore, così da rendere più facile la sagomatura. Nel mio caso i pezzi di alluminio son tutti di recupero, con fogli di alluminio nuovi si può andare molto più in la di precisione, io mi son dovuto un po adattare a quello che avevo, come si suol dire è un po appezzottata #13 . Però tutto sommato nn è male, se vuoi altre info contattami pure in mp quando vuoi

krumbalende 25-01-2009 23:41

la prima foto è la piu sublime secondo me wow

krumbalende 25-01-2009 23:41

la prima foto è la piu sublime secondo me wow

barbapa 26-01-2009 12:28

Bel risultato, complimenti!
Ti posso chiedere, visto che abbiamo pH e kH + o meno uguali, quante bolle di CO2 eroghi?

barbapa 26-01-2009 12:28

Bel risultato, complimenti!
Ti posso chiedere, visto che abbiamo pH e kH + o meno uguali, quante bolle di CO2 eroghi?

Ofrtr 26-01-2009 12:33

visto il litraggio della mia vasca e dato che ho un solo erogatore in vasca e che è la diffusione è regolata con elettrovalvola con accensione 30 min dopo le luci e spegnimento 30 min prima dello spegnimento delle stesse, erogo per il momento 50 bolle al minuto, cmq sull'ap c'è un file exel scaricabile che ti suggerisce la quantità da immettere in vasca, se vuoi posso mandartelo per mail, lasciamela in mp e te lo mando

Ofrtr 26-01-2009 12:33

visto il litraggio della mia vasca e dato che ho un solo erogatore in vasca e che è la diffusione è regolata con elettrovalvola con accensione 30 min dopo le luci e spegnimento 30 min prima dello spegnimento delle stesse, erogo per il momento 50 bolle al minuto, cmq sull'ap c'è un file exel scaricabile che ti suggerisce la quantità da immettere in vasca, se vuoi posso mandartelo per mail, lasciamela in mp e te lo mando


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08489 seconds with 13 queries