![]() |
gioiasas, come neon, con 2x24 stai a 48 w su 80lt lordi... secondo la colonna d'acqua che hai detto stai sui 60lt, cmq... perchè perdi 15 cm? mi sembrano troppini... cmq sia con 2x24w sei ok, personalmente metterei uno sui 4000k-4500k dietro e uno sui 6500#7000k davanti, al limite un 10000k ma meglio stare sui 7mila ;-)
come fondo, senza troppe pretese e senza troppa spesa, potresti fare un paio di cm di fondo fertile (jbl aquabasis plus, tetra complete substrate o simili) e sopra 4-7 cm o poco più di ghiainio inerte (ottimo il quarzo) più basso sul davanti e più alto dietro (appunto da 4 a 7-8 cm) e siete ok... come colori fagli prendere qualcosa di naturale, evitando rosso/blu/verde/giallo e simili, se sarà un fondo scuro risalterà meglio i colori delle piante e degli ospiti ;-) occhio che nulla deve esser calcareo, altrimenti la durezza sale #23 ... per i valori dell'acqua, sarebbe opportuno conoscere i valori del ph, kh, gh, no2 ed no3 per vedere come organizzarsi ;-) |
gioiasas, come neon, con 2x24 stai a 48 w su 80lt lordi... secondo la colonna d'acqua che hai detto stai sui 60lt, cmq... perchè perdi 15 cm? mi sembrano troppini... cmq sia con 2x24w sei ok, personalmente metterei uno sui 4000k-4500k dietro e uno sui 6500#7000k davanti, al limite un 10000k ma meglio stare sui 7mila ;-)
come fondo, senza troppe pretese e senza troppa spesa, potresti fare un paio di cm di fondo fertile (jbl aquabasis plus, tetra complete substrate o simili) e sopra 4-7 cm o poco più di ghiainio inerte (ottimo il quarzo) più basso sul davanti e più alto dietro (appunto da 4 a 7-8 cm) e siete ok... come colori fagli prendere qualcosa di naturale, evitando rosso/blu/verde/giallo e simili, se sarà un fondo scuro risalterà meglio i colori delle piante e degli ospiti ;-) occhio che nulla deve esser calcareo, altrimenti la durezza sale #23 ... per i valori dell'acqua, sarebbe opportuno conoscere i valori del ph, kh, gh, no2 ed no3 per vedere come organizzarsi ;-) |
Quote:
Quote:
come quarzo che colore naturale sarebbe il? Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
come quarzo che colore naturale sarebbe il? Quote:
Quote:
|
gioiasas, allora io metterei 3x15watt, cosi stai a 45w e siamo li ;-)
non conosco il prodotto, ma visto che non penso che debbano fare un plantacquario, può andare bene, quelli che ti ho consigliato li ho avuti sotto mano, questo da te citato no #13 per vedere se qualcosa è calcareo, spruzzagli sopra un po di anticalcare, se frizza e fa bollicine e varie è calcareo... altrimenti non lo è, attento a risciacquare per bene... si ma dovresti tirare su la durezza con gli appositi sali, io avevo pensato a tagliare l'acqua di ro con l'acqua di rubinetto, per rendere le cose più semplici, ma alla fine ottieni lo stesso risultato ;-) |
gioiasas, allora io metterei 3x15watt, cosi stai a 45w e siamo li ;-)
non conosco il prodotto, ma visto che non penso che debbano fare un plantacquario, può andare bene, quelli che ti ho consigliato li ho avuti sotto mano, questo da te citato no #13 per vedere se qualcosa è calcareo, spruzzagli sopra un po di anticalcare, se frizza e fa bollicine e varie è calcareo... altrimenti non lo è, attento a risciacquare per bene... si ma dovresti tirare su la durezza con gli appositi sali, io avevo pensato a tagliare l'acqua di ro con l'acqua di rubinetto, per rendere le cose più semplici, ma alla fine ottieni lo stesso risultato ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
gioiasas, bho! dipende dai valori dell'acqua di rubinetto, per questo te li ho chiesti ;-)
|
gioiasas, bho! dipende dai valori dell'acqua di rubinetto, per questo te li ho chiesti ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl