AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione vasca 2000 lt, partiamo dal progetto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155064)

Spettro 15-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Credo abbia meno senso iniziare, arrivare a metà dopo aver speso migliaia
di euro, e poi accorgersi che qualcosa non va ;-)

a sicuro, io intendevo solo da un punto di vista progettuale, quando si parte davvero il progetto intendo saperlo a memoria come il cantico delle creature alla recita in 4 elementare!! :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quindi direi per prima cosa di aver ben chiaro cosa ci vuoi mmettere dentro e poi definire le componenti tecniche di conseguenza.
Ad esempio un malawi necessita di 1/4 della luce rispetto ad un plantacquario, una vasca con i discus necessita di 29 gradi e filtraggio molto potente, e via dicendo... ;-)

Ok, a questo punto direi di restringere la cerchia, come tipo di pesci non ho preferenze particolari, ognuno ha un suo fascino, peṛ date le dimenzioni della vasca direi di andare verso un Malawi che da come ho capito necessita di meno luce, poca o niente vegetazione e riscaldamento non eccessivo, solo tante rocce con tante tane.

In questo modo andrei sicuramente a risparmio rispetto una vasca di discus, e ridurrei notevolmente la manutenzione della vasca visto che eliminerei eventuali potature e fertilizzazione.
Ci potrebbero essere grandi contro a tenere pesci del genere in un acquario coś grande?

Spettro 15-01-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Credo abbia meno senso iniziare, arrivare a metà dopo aver speso migliaia
di euro, e poi accorgersi che qualcosa non va ;-)

a sicuro, io intendevo solo da un punto di vista progettuale, quando si parte davvero il progetto intendo saperlo a memoria come il cantico delle creature alla recita in 4 elementare!! :-D :-D

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quindi direi per prima cosa di aver ben chiaro cosa ci vuoi mmettere dentro e poi definire le componenti tecniche di conseguenza.
Ad esempio un malawi necessita di 1/4 della luce rispetto ad un plantacquario, una vasca con i discus necessita di 29 gradi e filtraggio molto potente, e via dicendo... ;-)

Ok, a questo punto direi di restringere la cerchia, come tipo di pesci non ho preferenze particolari, ognuno ha un suo fascino, peṛ date le dimenzioni della vasca direi di andare verso un Malawi che da come ho capito necessita di meno luce, poca o niente vegetazione e riscaldamento non eccessivo, solo tante rocce con tante tane.

In questo modo andrei sicuramente a risparmio rispetto una vasca di discus, e ridurrei notevolmente la manutenzione della vasca visto che eliminerei eventuali potature e fertilizzazione.
Ci potrebbero essere grandi contro a tenere pesci del genere in un acquario coś grande?

markuz25 15-01-2009 20:42

malawi al 100%. solo soddisfazioni.

markuz25 15-01-2009 20:42

malawi al 100%. solo soddisfazioni.

markuz25 15-01-2009 20:44

io farei grossi predatori con grossi mbuna incazzuti #18 #18

markuz25 15-01-2009 20:44

io farei grossi predatori con grossi mbuna incazzuti #18 #18

FalKo 15-01-2009 21:26

nel mio piccolo ti posso dare 2 dritte :

-visto che hai la casa ancora in costruzione l' illuminazione integrala con i solar tube
-x riscaldarla prevedi uno stacco dalla centrale termica e scalda la vasca con una serpentina in acciaio inox (NO RAME) come il francese

FalKo 15-01-2009 21:26

nel mio piccolo ti posso dare 2 dritte :

-visto che hai la casa ancora in costruzione l' illuminazione integrala con i solar tube
-x riscaldarla prevedi uno stacco dalla centrale termica e scalda la vasca con una serpentina in acciaio inox (NO RAME) come il francese

zanozaza 15-01-2009 23:21

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
nel mio piccolo ti posso dare 2 dritte :

-visto che hai la casa ancora in costruzione l' illuminazione integrala con i solar tube
-x riscaldarla prevedi uno stacco dalla centrale termica e scalda la vasca con una serpentina in acciaio inox (NO RAME) come il francese

Si quoto in pieno per il riscaldamento usa una serpentina interna altrimenti con i normali riscaldatori credo che farai ben poco.

zanozaza 15-01-2009 23:21

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
nel mio piccolo ti posso dare 2 dritte :

-visto che hai la casa ancora in costruzione l' illuminazione integrala con i solar tube
-x riscaldarla prevedi uno stacco dalla centrale termica e scalda la vasca con una serpentina in acciaio inox (NO RAME) come il francese

Si quoto in pieno per il riscaldamento usa una serpentina interna altrimenti con i normali riscaldatori credo che farai ben poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10399 seconds with 13 queries