AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di Calcio kNOP SV II (DE - U.S.A.) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154818)

jacopus 18-01-2009 19:44

Konop SV II - foto
 
Ti ho mandato la foto al tuo indirizzo purtroppo non ci riesco dal forum. :-(

jacopus 18-01-2009 19:44

Konop SV II - foto
 
Ti ho mandato la foto al tuo indirizzo purtroppo non ci riesco dal forum. :-(

jacopus 18-01-2009 19:49

ti ho mandato una foto all'indirizzo di posta perche dal forum non riesco. :-(

jacopus 18-01-2009 19:49

ti ho mandato una foto all'indirizzo di posta perche dal forum non riesco. :-(

jacopus 18-01-2009 19:56

Lo sciumatoio me messo fuori dalla sump, il tubicino che preleva l'acqua dalla vasca e lo porta nel reattore e completamente immerso nell'acqua, quidi questa aria da dove entra? non è che potrebbe essere co2 che a contatto con il materiale calcareo è diventato interte cioè non più acido, perche non inflenza il ph si accumula e mi fa frullatre in continuo il reattore senza influenzare il ph. Oppure è aria o gas impure della bomboletta. ???

jacopus 18-01-2009 19:56

Lo sciumatoio me messo fuori dalla sump, il tubicino che preleva l'acqua dalla vasca e lo porta nel reattore e completamente immerso nell'acqua, quidi questa aria da dove entra? non è che potrebbe essere co2 che a contatto con il materiale calcareo è diventato interte cioè non più acido, perche non inflenza il ph si accumula e mi fa frullatre in continuo il reattore senza influenzare il ph. Oppure è aria o gas impure della bomboletta. ???

jacopus 18-01-2009 20:03

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Quote:

Originariamente inviata da jacopus
nessuna pompa, il reattore viene alimenato da un tubicino in silicone che pesca l'acqua dalla vasca. #24

alimentalo con una deviazione della risalita, migliore soluzione o con una pompa.

Scusa ma cosa cambia se alimento il reattore con una pompa e per caduta con un tubicino che preleva direttamete l'acqua della vasca? sono sicuro che non entra aria il tubo e completamete immerso. Le bolle che fanno frullare in continuo si formano pian piano all'interno del reatore.

jacopus 18-01-2009 20:03

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Quote:

Originariamente inviata da jacopus
nessuna pompa, il reattore viene alimenato da un tubicino in silicone che pesca l'acqua dalla vasca. #24

alimentalo con una deviazione della risalita, migliore soluzione o con una pompa.

Scusa ma cosa cambia se alimento il reattore con una pompa e per caduta con un tubicino che preleva direttamete l'acqua della vasca? sono sicuro che non entra aria il tubo e completamete immerso. Le bolle che fanno frullare in continuo si formano pian piano all'interno del reatore.

dodarocs 18-01-2009 20:13

Questa è la foto, sapevo gia' quale era anche se non l'ho mai avuto.
Alimentalo che ti ho detto con una pompa con una buona prevalenza o dalla deviazione della risalita che è la migliore soluzione e vedi che non ti crea piu' il problema.
Aprendersi da solo l'acqua non riesce a consumare tla co2 che immetti dentro, anche con il mio è la stessa cosa.

dodarocs 18-01-2009 20:13

Questa è la foto, sapevo gia' quale era anche se non l'ho mai avuto.
Alimentalo che ti ho detto con una pompa con una buona prevalenza o dalla deviazione della risalita che è la migliore soluzione e vedi che non ti crea piu' il problema.
Aprendersi da solo l'acqua non riesce a consumare tla co2 che immetti dentro, anche con il mio è la stessa cosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08225 seconds with 13 queries