![]() |
billykid591, era un altra idea.....
lo spazio per li salvavità c'è nella quadro elettrico principale ci starebbe, successivamente installare i magnetotermici per gruppi direttamente nel mobile. ma il magnetotermici di fianco al salvavita serve solo ad accendere e spegnere ? quindi si può omettere e accendere e spegnere direttamente dal salvavita giusto ? |
billykid591, era un altra idea.....
lo spazio per li salvavità c'è nella quadro elettrico principale ci starebbe, successivamente installare i magnetotermici per gruppi direttamente nel mobile. ma il magnetotermici di fianco al salvavita serve solo ad accendere e spegnere ? quindi si può omettere e accendere e spegnere direttamente dal salvavita giusto ? |
s_cocis, diciamo che puoi risparmiarti un magnetotermico anche se per correttezza e sicurezza d'impianto dovresti metterloo...comunque è meglio che metti il salvavita direttamente nel quadro dell'acquario...per maggiore sicurezza d'intervento (se dovesse servire)....e mi raccomando rispetta fase e neutro nel montaggio...di tutto...dal salvavita ai magnetotemici e anche le prese.
|
s_cocis, diciamo che puoi risparmiarti un magnetotermico anche se per correttezza e sicurezza d'impianto dovresti metterloo...comunque è meglio che metti il salvavita direttamente nel quadro dell'acquario...per maggiore sicurezza d'intervento (se dovesse servire)....e mi raccomando rispetta fase e neutro nel montaggio...di tutto...dal salvavita ai magnetotemici e anche le prese.
|
s_cocis, tranquillo puoi mettere solo il salvavita (o interruttore differenziale è la stessa cosa) senza magnetotermico perchè non ha molto senso! il magnetotermico in pratica serve per limitare carichi che potrebbero portare a sovracorrente o cortocircuiti, il salvavita serve per evitare dispersioni di corrente a terra o che ci rimani appeso....
se proprio vuoi mettere per scrupolo anche un magnetotermico puoi fare come hai fatto nel primo disegno dove hai raggruppato più prese a un singolo magnetotermico facendo quindi più gruppi di prese. ti dico questo perchè allargare la scatola del salvavita ti porterà inevitabilmente a scassare il muro per mettere una scatola più grande e a mio avviso puoi tranquillamente farne a meno. poi io mio è solo un consiglio eh |
s_cocis, tranquillo puoi mettere solo il salvavita (o interruttore differenziale è la stessa cosa) senza magnetotermico perchè non ha molto senso! il magnetotermico in pratica serve per limitare carichi che potrebbero portare a sovracorrente o cortocircuiti, il salvavita serve per evitare dispersioni di corrente a terra o che ci rimani appeso....
se proprio vuoi mettere per scrupolo anche un magnetotermico puoi fare come hai fatto nel primo disegno dove hai raggruppato più prese a un singolo magnetotermico facendo quindi più gruppi di prese. ti dico questo perchè allargare la scatola del salvavita ti porterà inevitabilmente a scassare il muro per mettere una scatola più grande e a mio avviso puoi tranquillamente farne a meno. poi io mio è solo un consiglio eh |
e già, ho capito che ci sono varie possibilità.
vediamo che tiro fuori dal cilindro :-)) mi sà che metterò solo il salvavita nel quadro principale ( visto che c'è solo un posto libero) e poi farò una centralina elettrica nel mobile con magnetotermico raggruppando alcune prese ( ad esempio dividendo la sump dall'acquario principale ). |
e già, ho capito che ci sono varie possibilità.
vediamo che tiro fuori dal cilindro :-)) mi sà che metterò solo il salvavita nel quadro principale ( visto che c'è solo un posto libero) e poi farò una centralina elettrica nel mobile con magnetotermico raggruppando alcune prese ( ad esempio dividendo la sump dall'acquario principale ). |
il salvavita è un interruttore differenziale magnetotermico gia' di suo che per sicurezza maggiore io ho montato con una soglia di intervento piu' bassa de classici salvavita(quelli di casa solitamente sono 0,03 come intervento differenziale,quello piu' sensibile è 0,01 che si usa anche sulle vasche idromassaggio)se hai un quadro a bordo vasca puoi anche montarlo li',e se ci fosseun guasto sulla vasca sicuramente scatterebbe solo lui(essendo piu' sensibile)e lo fai sul quadro di casa puoi anche metterlo a monte del differenziale dell'abitazone e in quel caso se scatta l'abitazione per guasto l'acquario continua a funzionare...........a te la scelta piu' consona!!
ciaooooo kla ;-) ;-) |
il salvavita è un interruttore differenziale magnetotermico gia' di suo che per sicurezza maggiore io ho montato con una soglia di intervento piu' bassa de classici salvavita(quelli di casa solitamente sono 0,03 come intervento differenziale,quello piu' sensibile è 0,01 che si usa anche sulle vasche idromassaggio)se hai un quadro a bordo vasca puoi anche montarlo li',e se ci fosseun guasto sulla vasca sicuramente scatterebbe solo lui(essendo piu' sensibile)e lo fai sul quadro di casa puoi anche metterlo a monte del differenziale dell'abitazone e in quel caso se scatta l'abitazione per guasto l'acquario continua a funzionare...........a te la scelta piu' consona!!
ciaooooo kla ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl