AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Neritina..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154390)

hyolo 20-01-2009 00:58

ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

hyolo 20-01-2009 00:58

ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

Trilobit 20-01-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

Questo articolo, se non lo hai ancora letto, puoi chiarirti molti dubbi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

Trilobit 20-01-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da hyolo
ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

Questo articolo, se non lo hai ancora letto, puoi chiarirti molti dubbi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...asteropodi.asp

AndreaDoc 21-01-2009 13:15

Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...
Cmq la temperatura è quella indicata per gli acquari tropicali...quindi diciamo che vivono bene atemperature tra i 20 e i 27 gradi...

AndreaDoc 21-01-2009 13:15

Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...
Cmq la temperatura è quella indicata per gli acquari tropicali...quindi diciamo che vivono bene atemperature tra i 20 e i 27 gradi...

Trilobit 21-01-2009 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...

Lungi da me voler fare il professorino, ma ad onor della correttezza Neritina non indica una famiglia, bensì il genere. All'interno di questo genere sono incluse differenti specie (non "tipi"), come ad es. N. zebra, N. punctulata, N. virginea, e cosia via. A sua volta il genere Neritina è incluso nella famiglia Neritidae (che comprende anche il genere Clithon, con alcune specie anch'esse diffuse in acquariofilia).

Trilobit 21-01-2009 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...

Lungi da me voler fare il professorino, ma ad onor della correttezza Neritina non indica una famiglia, bensì il genere. All'interno di questo genere sono incluse differenti specie (non "tipi"), come ad es. N. zebra, N. punctulata, N. virginea, e cosia via. A sua volta il genere Neritina è incluso nella famiglia Neritidae (che comprende anche il genere Clithon, con alcune specie anch'esse diffuse in acquariofilia).

AndreaDoc 21-01-2009 20:48

Sì, infatti...ma di solito come neritine vengono commercializzate le specie della famiglia Neritidae...sono solo quelle del genere Neritina...
(oltrettutto l'allevamento è molto simile per tutte le specie della famiglia Neritidae)...

AndreaDoc 21-01-2009 20:48

Sì, infatti...ma di solito come neritine vengono commercializzate le specie della famiglia Neritidae...sono solo quelle del genere Neritina...
(oltrettutto l'allevamento è molto simile per tutte le specie della famiglia Neritidae)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08856 seconds with 13 queries