![]() |
è vero, hai ragione. io a priori peerò l'ho messa sulla mandata. ora ti dico perché: quando provai a farmi uno schiumatoio a venturi, se la pompa era debpoluccia bastava una bolla d'aria troppo grossa per bloccarla. ho preferito non rischiare. se la strozzo in mandata? a monte del flusso ovviamente?
altrimenti...dovrò provare a fare come dici. quasi 400l di pompa in effetti, non dovrebbero darmi il problema. è che l'ho ideato con una pompetta da 180l/h, quella mica ce la faceva. che dici, provo o cambio proprio? |
è vero, hai ragione. io a priori peerò l'ho messa sulla mandata. ora ti dico perché: quando provai a farmi uno schiumatoio a venturi, se la pompa era debpoluccia bastava una bolla d'aria troppo grossa per bloccarla. ho preferito non rischiare. se la strozzo in mandata? a monte del flusso ovviamente?
altrimenti...dovrò provare a fare come dici. quasi 400l di pompa in effetti, non dovrebbero darmi il problema. è che l'ho ideato con una pompetta da 180l/h, quella mica ce la faceva. che dici, provo o cambio proprio? |
cerash, io ti consiglio di provare a strozzare l'aspirazione prima del venturi, strozzare la mandata non ha alcun senso, passa solo meno acqua e il venturi aspira ancora meno.
|
cerash, io ti consiglio di provare a strozzare l'aspirazione prima del venturi, strozzare la mandata non ha alcun senso, passa solo meno acqua e il venturi aspira ancora meno.
|
no, ho capito, hai ragione.
io intendevo che il venturi l'ho messo sulla mandata della pompa, non all'aspirazione. proverò a fare tutte e due le modifiche, spostare il venturi dalla mandata all'aspirazione e strozzarlo. e terzo alzo il livello in vaschetta di tracimazione, diminuendo l'aria che si fa nel tubo! appena recupero il tubo faccio le operazioni e vi posto tutto! |
no, ho capito, hai ragione.
io intendevo che il venturi l'ho messo sulla mandata della pompa, non all'aspirazione. proverò a fare tutte e due le modifiche, spostare il venturi dalla mandata all'aspirazione e strozzarlo. e terzo alzo il livello in vaschetta di tracimazione, diminuendo l'aria che si fa nel tubo! appena recupero il tubo faccio le operazioni e vi posto tutto! |
bella raga! spettacolo! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
è bastato mettere il venturi alla aspirazione della pompa. il tubo che ho messo alla mandata è ora più largo, credo influisca anche quello. non ho neanche alzato il livello della vaschetta. fatto sta che ora me ne fotto anche della mancanza di corrente!appena acceso, ha svuotato subito il tubo e si è innescato! grazie seby dei preziosissimi consigli! #25 #25 #25 ora è perfetto! :-)) :-)) :-)) |
bella raga! spettacolo! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
è bastato mettere il venturi alla aspirazione della pompa. il tubo che ho messo alla mandata è ora più largo, credo influisca anche quello. non ho neanche alzato il livello della vaschetta. fatto sta che ora me ne fotto anche della mancanza di corrente!appena acceso, ha svuotato subito il tubo e si è innescato! grazie seby dei preziosissimi consigli! #25 #25 #25 ora è perfetto! :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl