AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Black Molly e Ittio: Ricaduta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153929)

Isis 10-01-2009 13:53

Perfetto, oggi pomeriggio vado a comprare il sale non iodato! :-)
Spero abbiano quello grosso...qui in Germania il sale grosso non iodato è un po' una rarità ;-)

In acquario ho già reinserito il carbone e domani effettuerò un cambio parziale d'acqua..

Adesso la temperatura in acquario l'ho portata a 30°... devo tenerla così alta o la devo abbassare? Quando ho maneggiato il filtro l'acqua è veramente tiepida!

In un altro mio post, tu mi avevi scritto che la mia pesciolina potrebbe avere la Dactylogyridea visto che aveva difficoltà a mangiare (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219791)
Il sale servirebbe anche in questo caso?? -28d#

Isis 10-01-2009 13:53

Perfetto, oggi pomeriggio vado a comprare il sale non iodato! :-)
Spero abbiano quello grosso...qui in Germania il sale grosso non iodato è un po' una rarità ;-)

In acquario ho già reinserito il carbone e domani effettuerò un cambio parziale d'acqua..

Adesso la temperatura in acquario l'ho portata a 30°... devo tenerla così alta o la devo abbassare? Quando ho maneggiato il filtro l'acqua è veramente tiepida!

In un altro mio post, tu mi avevi scritto che la mia pesciolina potrebbe avere la Dactylogyridea visto che aveva difficoltà a mangiare (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219791)
Il sale servirebbe anche in questo caso?? -28d#

babaferu 10-01-2009 14:02

no non abbassare la temperatura, la devi mantenere fino a che si risolve.
si tratta di quella molly?
potrebbe migliorrare la situazione, ma non risolverla completamente, nel caso. certo questo spiegherebbe perchè è così esposta alle malatite, forse è un po' indebolita.....
passata questa, tenterei la cura, a questo punto.
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 14:02

no non abbassare la temperatura, la devi mantenere fino a che si risolve.
si tratta di quella molly?
potrebbe migliorrare la situazione, ma non risolverla completamente, nel caso. certo questo spiegherebbe perchè è così esposta alle malatite, forse è un po' indebolita.....
passata questa, tenterei la cura, a questo punto.
ciao, ba

Isis 10-01-2009 15:27

Sono stata al supermercato ed ho comprato del sale marino grosso non iodato..è quello giusto?
-28d#
Ho fatto anche che comprare una piccola bacinella apposta per i pesci..almeno vado sul sicuro.
Domani provo ad effettuare il bagno...tanto devo comunque togliere dell'acqua dall'acquario per il cambio parziale d'acqua.
Stavolta inserisco solo l'acqua distillata (che ho anche appena comprato): tutti i valori sono a posto...solo sto benedetto PH non riusciamo a farlo scendere!! (nonostante noi mischiamo sempre l'acqua normale con acqua distillata...qui l'acqua è talmente dura!!#07 )

Isis 10-01-2009 15:27

Sono stata al supermercato ed ho comprato del sale marino grosso non iodato..è quello giusto?
-28d#
Ho fatto anche che comprare una piccola bacinella apposta per i pesci..almeno vado sul sicuro.
Domani provo ad effettuare il bagno...tanto devo comunque togliere dell'acqua dall'acquario per il cambio parziale d'acqua.
Stavolta inserisco solo l'acqua distillata (che ho anche appena comprato): tutti i valori sono a posto...solo sto benedetto PH non riusciamo a farlo scendere!! (nonostante noi mischiamo sempre l'acqua normale con acqua distillata...qui l'acqua è talmente dura!!#07 )

babaferu 10-01-2009 17:57

beh, per i molly l'acqua dura va molto bene..... perchè volete mettere solo distillata? e inoltre il ph alto è ben tollerato dai molly....
si il sale è giusto!
occhio a non far "raffreddare" il pesce durante il bagno.
ciao, ba

babaferu 10-01-2009 17:57

beh, per i molly l'acqua dura va molto bene..... perchè volete mettere solo distillata? e inoltre il ph alto è ben tollerato dai molly....
si il sale è giusto!
occhio a non far "raffreddare" il pesce durante il bagno.
ciao, ba

Isis 11-01-2009 14:57

La pesciolina è in salamoia ma di problemi causati dall'acqua salata non sembra averne (ho anche scelto di usare solo 10g di sale/L visto che era la prima volta per me...
Altra domanda da principiante: le muffe devono essere scomparse già quando il pesce è in salamoia oppure spariscono anche in seguito, quando il pesce è stato rimesso in acquario?? #24
La pesciolina ha solo più una "muffetta" sul lato sx ma non sembra stia andando via.. -28d#

Isis 11-01-2009 14:57

La pesciolina è in salamoia ma di problemi causati dall'acqua salata non sembra averne (ho anche scelto di usare solo 10g di sale/L visto che era la prima volta per me...
Altra domanda da principiante: le muffe devono essere scomparse già quando il pesce è in salamoia oppure spariscono anche in seguito, quando il pesce è stato rimesso in acquario?? #24
La pesciolina ha solo più una "muffetta" sul lato sx ma non sembra stia andando via.. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10728 seconds with 13 queries